20/05/2022 16:21
Fare buon uso dei media per il contrasto alla violenza di genere
Incontro il 24 maggio alle 10.30 nella sala Consiglio della Provincia di Piacenza
19/05/2022 13:48
Ondate di calore, le informazioni utili per difendersi
Dal 2004 la Regione ha individuato una serie di interventi di sostegno per ridurne l'impatto
19/05/2022 13:08
Tempo di Life skill: una giornata per studenti, insegnanti e genitori il 25 maggio al Politeama
Obiettivo dell'evento: chiedere a bambini e ragazzi di immaginare le migliori condizioni per sentirsi bene con se stessi e con gli altri a scuola
18/05/2022 17:56
Intervento psicologico per la prevenzione e la cura dei disturbi da stress post-traumatico
Attivato un progetto aziendale a favore dei profughi provenienti dall’Ucraina
18/05/2022 14:27
Una breve guida per i genitori di bambini con impianto cocleare
L'incontro, online, mercoledì 8 giugno dalle 16 alle 18
23/04/2022 12:40
Psicologia dell’emergenza in favore dei profughi provenienti dall’Ucraina: quattro incontri
Sentirsi al sicuro in tempo di guerra. Focus su bambini e ragazzi. Invitati volontari, professionisti, comuni e famiglie
22/04/2022 14:45
Trasmissione documentazione mancato obbligo vaccinale per la prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2
Il portale è accessibile con autenticazione tramite SPID. Le modalità alternative per chi non è in possesso dell'identità digitale
09/04/2022 09:52
Dall'11 aprile cambiano le modalitĂ di accesso ai Centri prelievi di Piacenza, Castel San Giovanni e Fiorenzuola
Da lunedì a sabato sono previste una fascia di accesso su prenotazione e una ad accesso diretto (8.30-10.30)
07/04/2022 11:33
A Piacenza reclutato il piĂą giovane donatore di midollo osseo italiano nel 2021
La dottoressa Mariano: "Esempio per tanti coetanei affinché completino l'iscrizione al registro"
10/03/2022 13:52
Dal 2022 le esenzioni dal ticket sanitario per reddito sono disponibili in automatico sul Fascicolo sanitario elettronico con durata annuale
Attribuite automaticamente dalle Ausl sulla base dei dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze. 3737 i piacentini interessati