È ora di comprare lo zainetto per la scuola. Come fare a scegliere quello giusto?
Ecco per voi i consigli dei fisiatri dell'ospedale di Piacenza (equipe di Medicina riabilitativa estensiva).
1. Lo schienale deve essere imbottito ma rigido, con gli spallacci morbidi, una maniglia e, se possibile, le cinture addominali.
2. Deve essere della giusta taglia! I bambini non sono tutti uguali e lo zainetto deve essere proporzionato a peso e altezza del bambino.
3. La base deve arrivare appena sopra ai glutei.
Per la buona salute della colonna vertebrale, insegnate ai vostri figli che:
- lo zaino deve sempre essere indossato su entrambe le spalle
- correre e saltare sono attività bellissime: ma prima di farle, è meglio appoggiarlo a terra.
Uno zainetto troppo pesante o voluminoso può davvero danneggiare la schiena?
“I problemi possono nascere – spiegano gli esperti – solo se si superano i 15 minuti senza pause”. Verificate quindi per quanto tempo consecutivamente lo indossa il vostro bambino.
Come riempire correttamente lo zaino:
Dietro, appoggiati allo schienale, i libri e i quaderni più alti, in ordine decrescente
Come indossarlo?
Non partendo da terra. Appoggiatelo sul tavolo e poi inserite le cinghie per le braccia.
Questa pagina è stata modificata il: 26/06/2020