Insegnare salute a scuola: su questo argomento si sono confrontati, a Cortemaggiore, gli operatori di promozione della salute dell’Ausl di Piacenza e 102 docenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado.
Durante la formazione, che si è svolta su due giornate, il direttore di Epidemiologia e promozione della salute Giorgio Chiaranda ha introdotto l'argomento e illustrato come questa si colleghi allo sviluppo delle competenze di vita e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030. Successivamente i docenti sono stati protagonisti dei lavori di gruppo sull’inserimento nelle attività curricolari delle tematiche del corso.
L’incontro è frutto dell’adesione dell’istituto comprensivo Terre del Magnifico, che comprende le scuole di Cortemaggiore, Villanova, San Pietro in Cerro, Castelvetro e Besenzone, alla rete delle scuole che promuovono salute, promossa dall'Azienda Usl di Piacenza nell’ambito della azioni del Piano regionale della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna.
L'iniziativa è frutto dell’impegno congiunto di scuola, Ausl e Comune sui temi della salute e del benessere, che trova rinnovato slancio nell’attività gruppo di coordinamento gestionale (board) della Casa della Salute di Cortemaggiore, che ha coordinato la realizzazione dell’evento. I lavori prodotti saranno presentati alla cittadinanza al prossimo open day.
Ultimo aggiornamento: 26/06/2020