Sei una donna in gravidanza e ti serve un certificato? Ecco come fare.
Dal 10 marzo le richieste devono essere inviare via mail.
Le certificazioni che possono essere richieste sono:
- attestazione dello stato di gravidanza e di gravidanza a rischio per Covid-19 solo per utenti in carico al servizio consultoriale
- certificazione INPS di maternità obbligatoria e Bonus mamma
- validazione dei certificati di gravidanza effettuati da ginecologi da destinare all'Ispettorato del lavoro per astensione dall'attività lavorativa a rischio e a rischio Covid-19
Sempre via mail è possibile anche presentare la domanda di astensione anticipata per gravidanza a rischio.
Nella pagina dedicata sono contenute anche le istruzioni da seguire se il certificato è stato fatto da un ginecologo privato (quindi non di una Azienda sanitaria o ospedaliera del Servizio Sanitario Nazionale)
Ultimo aggiornamento: 26/06/2020