Da lunedì 7 settembre riaprono H24 i Pronto soccorso di Fiorenzuola e di Castel San Giovanni.
Come all’ospedale di Piacenza, gli operatori sanitari sono in grado non solo di poter stratificare i pazienti per rischio #covid19, secondo criteri clinici, epidemiologici e strumentali ma anche di mettere in atto procedure che isolino le persone potenzialmente infette in attesa degli approfondimenti diagnostici necessari, per la sicurezza dei malati stessi e dei professionisti.
“Sono soddisfatto di poter restituire alla popolazione della Val d’Arda - afferma Bernardo Palladini, direttore del Pronto soccorso di Fiorenzuola - una copertura H24 del servizio. Siamo per il cittadino un riferimento costante e sicuro poiché l’organizzazione che abbiamo approntato e rodato in questi mesi ci consente di garantire una gestione in sicurezza dei nostri pazienti”.
Anche a Castelsangiovanni, la squadra di Cristina Maestri è pronta a ripartire nel rispetto delle procedure aziendali condivise: “Dopo un lungo periodo in cui io e i miei medici ci siamo completamente dedicati alla cura dei pazienti covid ricoverati in questo ospedale, siamo contenti di tornare a svolgere il nostro lavoro e di dare un servizio più completo alla popolazione della Val Tidone”.
Ultimo aggiornamento: 26/06/2020