L’equipe di Psicologia dell’Emergenza non si ferma. Anche durante le Festività, operatori sanitari e cittadini possono rivolgersi al gruppo di psicologi formati ad hoc. La linea di ascolto è attiva al numero 349.72.17.345, tutti i giorni dalle 14 alle 17, per una prima consulenza a distanza e una valutazione dei bisogni e le possibilità di aiuto.
Il servizio è rivolto ai singoli e alle famiglie che stanno affrontando situazioni di estrema preoccupazione, dolore, incertezza e lutti correlati all’epidemia, per sostenerli nella rielaborazione del trauma.
I professionisti dell’equipe offrono inoltre un aiuto specialistico agli operatori sanitari (in servizio, in malattia o in isolamento). Gli interventi sono finalizzati a rinforzare le risorse personali e di gruppo e ridurre le tipiche reazioni che possono manifestarsi in contesti fortemente stressanti.
Ultimo aggiornamento: 26/06/2020