L’Azienda Usl di Piacenza ha pubblicato un avviso interno volto a raccogliere manifestazioni di interesse per la formazione di elenchi di professionisti disponibili a svolgere prestazioni aggiuntive finalizzate all’attuazione del piano regionale per la somministrazione dei vaccini, qualora il numero dei sanitari reclutati dal Commissario Straordinario per l’emergenza COVID e contrattualizzati dalle Agenzie del lavoro risulti insufficiente.
DESTINATARI
L’avviso è rivolto al personale dipendente a tempo indeterminato/determinato dell’Azienda Usl di Piacenza e inquadrato come Dirigente medico, Collaboratore professionale sanitario – Infermiere (Categoria D/DS) e Assistente sanitario (Categoria D/DS).
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno o in regime di lavoro esclusivo per i sirigenti medici;
b) essere esenti da limitazioni, anche parziali, o prescrizioni alle mansioni come certificate dal medico competente, se incompatibili con l’attività vaccinale;
c) non beneficiare, nel mese in cui è richiesta la prestazione aggiuntiva, di istituti normativi o contrattuali che comportino la riduzione dell’orario di servizio;
d) non essere in situazione di debito orario;
e) essere disposto alla formazione specifica prevista
L’attività, che consiste nella somministrazione del vaccino anti COVID 19 nelle sedi individuate dall’Azienda, dovrà essere prestata al di fuori e in aggiunta all’orario di lavoro. Saranno previsti turni di 6 ore o frazioni, in base alle necessità del piano vaccinale e alle esigenze organizzative dell’Unità operativa appartenenza.
Le modalità di effettuazione dell’attività, saranno concordate con gli interessati da parte dei referenti della campagna vaccinale.
In funzione della numerosità delle domande pervenute e delle effettive necessità, l’Azienda si riserva di individuare quale criterio di priorità tra i candidati, la copertura vaccinale anti Covid19.
La manifestazione di interesse dovrà essere espressa mediante la compilazione del modulo, da trasmettere unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità alle Risorse Umane, anche via mail all’indirizzo: UfficioPolitichePremianti@ausl.pc.it
Il presente avviso rimane aperto fino al termine della campagna vaccinale.
L’Azienda provvederà a formulare un elenco delle candidature pervenute, che sarà periodicamente aggiornato e che verrà utilizzato immediatamente, secondo necessità, al verificarsi dei presupposti previsti.
Il personale che cessa dal rapporto di impiego alle dipendenze di questa Azienda (sia a tempo indeterminato che a tempo determinato) sarà automaticamente depennato dagli elenchi formati all’esito della presente procedura di manifestazione di interesse.
Ultimo aggiornamento: 26/06/2020