Ospedale "Guglielmo da Saliceto"
Direzione Medica di Presidio
Via Taverna, 49
L'Ospedale "Guglielmo da Saliceto",
trae le sue origini da una Bolla Pontificia dell'8 ottobre
1471, con cui
Papa Sisto IV legittimò la fondazione dell'"Ospedale
Grande", la cui costruzione, sul terreno attiguo al Monastero
del Santo Sepolcro, ebbe inizio il 27 settembre del 1472.
Oggi, con il dilatarsi delle esigenze nel corso dei tempi,
costituisce, nel suo complesso, quasi una "cittadella"
sanitaria nel centro storico della città.
Il Presidio Ospedaliero eroga prestazioni in regime di ricovero e di Day- Hospital, prestazioni specialistiche ambulatoriali, diagnostiche e terapeutiche, trattamenti riabilitativi estensivi ed intensivi, ed interventi di prevenzione.
L’assetto del Presidio Ospedaliero di Piacenza, attualmente risulta delineato dalle seguenti articolazioni: Nucleo antico, Polichirurgico e Padiglione delle Medicine Specialistiche.
NUCLEO ANTICO via Taverna n. 49
POLICHIRURGICO Cantone del Cristo 40
PADIGLIONE MEDICINE SPECIALISTICHE Cantone del Cristo 2
Come si raggiunge:
Ingresso Pedonale - Via Taverna, 49 – Via Campagna – Via delle Valli
In auto:
Autostrada A21 - Uscita Piacenza Ovest o Autostrada A1- Uscita Piacenza Sud + tangenziale di raccordo con Piacenza Ovest - Via Emilia Pavese direzione Piacenza.
Treno:
Autobus urbani
Con fermata in via Taverna 49, ingresso principale:
Con fermata in vicolo Valverde, di fronte all’ ingresso principale:
Taxi
Di fronte all’ ingresso principale
Parcheggi
Ultimo aggiornamento: 02/07/2021