L'ospedale della Valtidone si trova all'estremo Ovest della provincia di Piacenza e della Regione Emilia-Romagna, confina con la Lombardia (Prov. di Pavia) a Nord e ad Ovest.
Il bacino di utenza (Distretto Valtidone) è di circa 50.000 abitanti, che risiedono in 14 comuni, parte posti in pianura e parte in collina; per la posizione geografica una parte degli utenti del Presidio provengono dalla Lombardia (circa 30 %); una parte dei residenti del Distretto vive in zone più vicine o con più facile accesso al Presidio di Piacenza che a quello della Valtidone.
Il presidio ospedaliero si trova a Castel San Giovanni e svolge attività per acuti e riabilitativa.
E’ organizzato in ambito medico, nelle Unità Operative di Medicina Interna, Cardiologia con Unità Coronarica e Riabilitazione Cardiologica, Pronto Soccorso, Medicina ; ed in ambito chirurgico nelle Unità Operative: Chirurgia , Ortopedia, Anestesia e Rianimazione. Sono inoltre presenti l’ U.O. di Radiologia , i servizi di Dialisi e di Farmacia, Punto prelievi, l'ambulatorio di Pediatria e l'ambulatorio di Ginecologia.
Come si raggiunge l’Ospedale di Castel San Giovanni
V.le 2 Giugno:
in auto: in auto ingresso da Via Borgonovo V. T.
in pullman: fermate in P.le Gramsci e Corso Matteotti
Taxi: in Piazzale Gramsci
Parcheggio: libero, con posti per disabili in Via Borgonovo
Ultimo aggiornamento: 26/02/2016