U.O. Anatomia Patologica
L’Unità operativa (U.O.) di Anatomia Patologica dell’Azienda USL di Piacenza fa parte del Dipartimento di Onco-Ematologia ed è diretta dal Dott. Adriano Zangrandi.
Complessivamente eroga circa 40.000 prestazioni /anno.
L’Unità operativa di Anatomia Patologica esegue diagnosi mediante l’analisi di campioni biologici istologici (organi, pezzi operatori e biopsie), citologici (agoaspirati, citologia esfoliativa, ecc.) ed ematologici (sangue midollare e periferico).
L’attività dell’U.O. si articola essenzialmente in 5 aree funzionali: istologia, citologia vaginale, citologia extra-vaginale, immunoistochimica e biologia molecolare, sia basata su amplificazione del DNA (PCR) che su sonde nucleotidiche fluorescenti (FISH).
Queste aree funzionali convergono nell’elaborazione del prodotto finale dell’U.O. di Anatomia Patologica, che è il referto diagnostico personalizzato e specifico del singolo paziente/utente, in grado di fornire il miglior inquadramento diagnostico e prognostico ed in alcuni casi predire la risposta alla terapia oncologica personalizzata (targeted therapy).
L’attività diagnostica è costantemente aggiornata secondo la più recente letteratura medico-scientifica.
L’Unità operativa è impegnata nei progetti aziendali di prevenzione delle malattie tumorali:
- Screening del carcinoma della cervice uterina
- Screening del carcinoma della mammella
- Screening del carcinoma del colon/retto
Equipe dirigenziale
- Dott. Adriano Zangrandi
- Dott.ssa Sandra Kindl
- Dott. Nicola Orsi
- Dott.ssa Annamaria Rodolfi
- Dott. Raoul Paolo Foroni (Biologo)
- Dott. Alessandro Ubiali (Biologo)
- Dott.ssa Silvia Bosio
Coordinatore tecnico
- Anna Nassani
Equipe tecnica
- Lucia Addabbo
- Manuela Ballarini
- Silvia Barbieri
- Elisabetta Camia
- Claudia Camposeo
- Elisabetta Cavolo
- Cristina Cicalla
- Elena Compiani
- Claudia Cordini
- Angelisa Di Rosa
- Federica Manara
- Tommaso Rossi
Segretarie
- Loredana Chetry
Tecnico necroscopo
- Mario Calamari
Personale ausiliario
- Milena Baldini
- Silvana Boiardi (OTS)
- Catia Cella (OSS)
- Claudia Giverti (OTS)
Percorsi diagnostici
PRODOTTO | DESCRIZIONE |
---|---|
Attività routinaria per esterni |
Esami citologici vaginali (Pap-test) ed extravaginali (liquidi, escreati, agoaspirati, secreti) Esami istologici (biopsie) Indagini di biologia molecolare mediante PCR, RT-PCR quantitativa, FISH, sequenziamento (tessuti e sangue periferico) |
Attività routinaria per ricoverati / interni |
Esami citologici vaginali (Pap-test) ed extravaginali (liquidi, escreati, agoaspirati, spazzolati, secreti) Esami istologici bioptici e di pezzi operatori Indagini di biologia molecolare mediante PCR, RT-PCR quantitativa, FISH, sequenziamento (tessuti, sangue periferico e midollare) Riscontri diagnostici Servizio di necroscopia Accertamento di morte encefalica |
Attività di screening |
Esami citologici vaginali (Pap-test) ed extravaginali (agoaspirati, spazzolati, secreti) Esami istologici bioptici (agobiopsie, biopsie endoscopiche, raschiamenti) |
Attività urgente per ricoverati |
Esami cito-istologici intraoperatori |
Informazioni, modalità di consegna ed orari
Il locale accettazione dell’U.O. di Anatomia Patologica è posto vicino all’entrata del Servizio.
L'orario di accettazione del materiale per esami citologico extravaginale, istologico e molecolare è:
Lunedì – venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 14,30 alle 15,30
L'orario di accettazione del materiale citologico vaginale (Pap-test) è:
Lunedì – venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Sabato pomeriggio e festivi il Servizio è CHIUSO.
Esami per esterni accettati: