Richiesta di verifica dei dati per l’emissione della certificazione verde Covid-19 (Green Pass). E' possibile inviare i documenti attestanti le vaccinazioni eseguite all'estero per la convalida e conseguente emissione del Green Pass.
L’emissione del certificato è a cura del Ministero della Salute, sulla base dei dati forniti dalle aziende sanitarie. La compilazione del presente modulo non consente all’Azienda USL di verificare l’esistenza della certificazione verde né di produrla, ma permette di verificare e/o inviare i dati corretti necessari al suo rilascio.
Saranno quindi verificati i dati attualmente in possesso dell’Azienda USL e saranno eventualmente integrati con quelli che fornirà, per inviarli correttamente al Ministero.
Ricordiamo che viene prodotta una certificazione verde per ogni condizione che ne determina il rilascio. Il cittadino può quindi avere tre diverse certificazioni contemporaneamente (una per il ciclo vaccinale, una per il certificato di guarigione e una per un tampone negativo).
I tempi di emissione del certificato verde, come indicato dal Ministero, sono mediamente di due giorni dall’invio dei dati da parte delle Aziende sanitarie.
Attenzione: la mancata emissione del certificato verde può dipendere da errori nell’immissione dei dati anagrafici nelle varie fasi di registrazione delle prestazioni sanitarie, per questo si richiede la massima attenzione nell’inserimento dei propri dati oltre al caricamento di una copia ben leggibile di carta di identità e tessera sanitaria per le opportune verifiche.
Ultimo aggiornamento: 26/01/2022