Fluid stewardship in Medicina d’urgenza
Corso Ecografia d’urgenza (durata 1 giorno, 12 crediti ECM)
Dettagli del corso
Razionale
I destinatari del corso sono medici d’urgenza, anestesisti/rianimatori, cardiologi, nefrologi. Il corso teorico-pratico indaga le principali tecniche di monitoraggio e gestione ecografica non invasiva del paziente pieno-vuoto.
Negli ultimi anni sempre più evidenze stanno dimostrando chiaramente che l’accumulo di fluidi, soprattutto nei pazienti critici, è particolarmente rischioso. La scelta corretta del tipo e quantità di fluidi da infondere (o da rimuovere) è estremamente delicata e andrebbe valutata al pari del dosaggio di qualunque altro farmaco. Il fluid overload è correlato al peggioramento dell’outcome in termini di mortalità e prolungata ventilazione, in particolare nei pazienti giunti in stato di shock. Nelle più recenti linee guida della surviving sepsis campaign (2021), infatti, viene consigliato l’uso di dynamic test o dynamic maneuvers per misurare la fluid responsiveness dei pazienti e guidare l’uso dei liquidi nel riempimento volemico. Mentre in terapia intensiva l’uso di presidi invasivi (es.: PiCCO, catetere di Swan-Ganz, intubazione oro-tracheale, etc) rendono più semplice la valutazione dell’output cardiaco e di conseguenza la fluid responsiveness, in setting di medicina d’urgenza risulta più complesso in relazione alla scarsità di test non invasivisi disponibili, della mancata sedazione/curarizzazione del paziente e della necessità di competenze ecografiche di secondo livello.
Gli obiettivi del corso sono di conoscere e approfondire i principali concetti di fluid stewardship e fluid responsiveness, imparare le tecniche ecografiche non invasive di dynamic test e manouvers per valutare la fluid responsiveness nel paziente critico, migliorando le competenze ecografiche di base (requisito necessario alla partecipazione al corso). Si farà, inoltre, accenno al corretto uso dei diuretici nel paziente “pieno”, ai principali meccanismi di diuretico-resistenza e le possibili alternative.
All’evento sono stati assegnati 12 crediti ECM
Date edizioni
- 29 febbraio 2024
- 20 settembre 2024
Numero partecipanti per edizione:
- massimo 24
Durata del corso:
- 8 ore
Sede corso
- Aula 1, Corso di studi in Infermieristica, via Taverna, 37 Piacenza
Responsabile scientifico e direttore del corso
- Mirko Di Capua - Dirigente Medico, Pronto Soccorso Ospedale Lodi
Segreteria organizzativa
- Pianificazione, organizzazione e formazione AUSL di Piacenza
via Taverna 49, Piacenza
Maura Magistrali tel. 0523.302325, email:m.magistrali@ausl.pc.it
Modalità di iscrizione
Per i dipendenti dell’Ausl di Piacenza
il personale dipendente di ruolo dell’Ausl Piacenza che partecipa in aggiornamento obbligatorio deve far pervenire via mail alla segreteria organizzativa l’autorizzazione del proprio responsabile di servizio.
Chi intende partecipare a titolo personale, può iscriversi direttamente pagando la quota di iscrizione prevista.
Per i non dipendenti dell’Ausl di Piacenza:
Inviare e-mail alla segreteria organizzativa indicando: edizione corso, cognome e nome, codice fiscale, ente di appartenenza, residenza, recapito telefonico ed e-mail.
La quota di iscrizione è di € 220 + IVA se dovuta. Sconto 20% per specializzandi.
Il pagamento è da effettuarsi, dopo conferma di partecipazione da parte della segreteria organizzativa, tramite bonifico bancario.
I dati per il versamento verranno forniti con la conferma di accettazione.
Programma
- 8.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
- 8.30 Introduzione al corso e concetti principali di fluid stewardship
- 8.45 L’emogasanalisi nel pieno-vuoto
- 9.15 Valutazione clinico-ecografica del pieno-vuoto e finestre cardiache complete
- 10.00 Il paziente pieno: uso e monitoraggio dei diuretici, diuretico-resistenza e breaking phenomenon
- 10.30 Pausa caffè
- 10.45 Esercitazione su volontari: valutazione ecografica sistole e diastole cardiaca, congestione venosa
- 12.45 Pausa pranzo
- 13.45 Classificazione e fisiopatologia dello shock, glicocalice, stressed and unstressed volume
- 14.15 Fluid stewardship (evidenze di letteratura, scelta dei fluidi, i bicarbonati) e Fluid responsiveness (dynamic test e dynamic manouvers)
- 15.00 Calcolo ecografico stroke volume
- 15.15 Esercitazione su volontari sani: stroke volume, LVOT e passive leg raising
- 16.45 Cenni su amine, vasopressori e inotropi nello shock
- 17.30 Test di verifica Al termine Riunione istruttori e debriefing