Mappa del sito
- Documenti
- Modulistica
- Links
- Prestazioni e percorsi di cura
- Come fare per...
- Strutture e territorio
- Studiare a Piacenza
- Focus e approfondimenti
- Orientamento e contatti
- L'Azienda Usl di Piacenza
- Comunicazioni ed eventi
- News
- Donazione di giochi a Pediatria e Pronto soccorso pediatrico
- Meningoencefalite da zecca, vaccinazione per 100 scout
- Otto tavolini servitori per l'ospedale di Castel San Giovanni
- Teatro, amore e fantasia, pazienti-attori di Salute Mentale
- Tutor didattico per il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico
- "Progetti di teatro e musica per la salute mentale"
- Il restauro della tomba romana, "un regalo a Piacenza"
- Covid, cala il numero dei positivi: - 27,2%
- Residenza Laura, un esempio unico in Regione
- Aisla dona una bilancia pesapersone a Neurologia
- Un ospedale d’eccellenza fatto di grandi professionisti
- C devi pensare, la prevenzione dell’epatite C
- Claudio Cella: i miei 40 anni vissuti con la dialisi
- Giornata senza tabacco, in mostra le opere degli studenti del Cassinari
- Comunità Laura, venerdì la presentazione alla cittadinanza
- Covid19, scendono ancora i contagi: -17,4%
- Vaccinazioni dedicate per proteggere i pazienti diabetici: come prenotare
- Covid19, in costante discesa il numero dei positivi: -16,1%
- Monsignor Adriano Cevolotto intervistato da Radio Shock
- Mascherine obbligatorie, le nuove indicazioni della Regione
- Macellazione di suini a uso familiare: campagna 2022/2023
- Luca Zanlari nominato nel consiglio direttivo regionale di Fadoi
- Vaccinazione Pneumococco, proteggersi è facile
- Consumo patologico di alcol: prevenzione, cura, riabilitazione
- La parola a sua maestà il vino: Radio Shock intervista I Perinelli
- Maxi urgenza, il seminario formativo di Ausl, 118 e Vigili del fuoco
- La Rete Oncologica ed Emato-oncologica, il convegno
- La Cardiologia al congresso Europeo di Aritmologia di Barcellona
- Torna in piazza Cavalli la Giornata mondiale del rene
- Emilia-Romagna ancora ai vertici nazionali per i Lea
- Pediatria, un uovo di Pasqua per far sorridere i piccoli ricoverati
- Screening del collo dell’utero, 5 minuti tra cinque anni
- Accesso papà, tre ore al giorno con mamma e neonato
- "Ipertensione arteriosa & rene", sabato 16 il convegno
- Covid19, continuano a diminuire i positivi: -6,5%
- La Regione al fianco dei cittadini colpiti dal sisma 2012
- Autunno, tempo ideale per l'attività fisica all'aria aperta
- Radio Shock sul red carpet con Ivano De Matteo
- "Noi ci siamo", la donazione dei Vigili del fuoco a Pediatra
- "Messaggi dalla zona di confine" nella Sala Colonne dell'Ospedale
- Vaccinazioni dedicate ai pazienti con patologie oncoematologiche
- Scelta e cambio del medico di famiglia, attivo il portale
- Pneumococco, una malattia infettiva da evitare
- Ripresa a pieno regime la Chirurgia ambulatoriale a Castel San Giovanni
- Attivo anche a Piacenza il centro Liberiamoci dalla violenza
- Cardiologie aperte, consulenze telefoniche gratuite
- Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
- Covid19, ancora in discesa il numero dei positivi: -4,6%
- Giornata del rene, in 130 ai controlli in piazza Cavalli
- Lilt, incontro al mercato coperto di Campagna Amica
- "Il tempo è cervello", la lotta contro l'ictus: prevenirlo è possibile
- Screening oncologici gratuiti, boom di adesioni nel 2022
- Spazio Salute, Pillole di prevenzione: 3 minuti per il tuo benessere
- Ambulatori di Ginecologia e Urologia, nuova sede
- Influenza, lunedì 24 ottobre parte la vaccinazione
- Salvato dal defibrillatore: "Sempre creduto nel Progetto Vita"
- Emilia-Romagna prima in Italia per le prestazioni sanitarie essenziali
- Ruggero Massimo Corso al congresso Smart di Milano
- Dai bambini ai bambini, la meravigliosa arte del donare
- Al via in Regione il concorso per farmacie sia urbane che rurali
- Giornata Alzheimer, cambio location dei banchetti Borgonovo
- Telecamere sui mezzi 118, canale diretto con il Pronto soccorso
- L'Ambulatorio disturbi sonno-correlati per dormire bene
- Case della Comunità, progettare servizi a misura di territorio
- Covid19, in discesa il numero dei positivi: -17,9%
- Due studi di Igiene e sanità pubblica al congresso mondiale di Roma
- Covid19, in costante discesa il numero dei positivi: -5,5%
- Celiachia, al via un corso sulla piattaforma regionale E-llaber
- Nove televisori per i pazienti della Gastroenterologia
- Da mercoledì 19 ottobre l'ufficio nascite cambia sede
- Trapianti midollo osseo, 55 realizzati e 3 in corso a Piacenza
- Distribuzione diretta, riaprono i punti di Podenzano e Monticelli
- Sport e disabilità, contributi per l'acquisto di ausili e protesi
- Urp, nuove modalità di accesso per Piacenza e Fiorenzuola
- Stop the stroke, va in scena la prevenzione all'ictus
- Covid19, il virus rallenta: la crescita si ferma a +7,6%
- Giornata sicurezza delle cure, lunedì postazioni informative
- Corso di Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche
- Segreteria Medicina legale, chiusa il 9 dicembre
- Cresce il numero di positivi al Covid19: + 6,9%
- Eleonora Corsalini nuovo direttore sociosanitario
- Mochi, il primo congresso oculistico internazionale a Piacenza
- Covid19, nuove sedi vaccinali a Levante e Ponente
- Contagio da Dengue, le donazioni non sono a rischio
- Animatori di ricerca professioni sanitarie
- Viaggiatori che rientrano dalla Cina: i riferimenti a Piacenza
- Nuovo caso di Dengue, oggi disinfestazione precauzionale
- Emergenza maltempo in Romagna, il supporto del 118 di Piacenza
- Il Cral ha un nuovo consiglio direttivo fino al 2027
- Gragnano e Borgonovo, cessazione attività di un pediatra di famiglia
- Online sul sito della Regione il Registro Tumori dell'Emilia
- Porpora trombotica trombocitopenia, come riconoscerla
- Mattinata di festa alla Casa della Comunità Valtidone
- Promemoria appuntamenti: l’Ausl potenzia l’invio di SMS
- Ritiro referti possibile anche in farmacia
- Scelta e cambio del medico di famiglia
- Sportelli unici, da lunedì 3 luglio i nuovi orari della stagione estiva
- Esito screening epatite C: invio ripetuto di esiti ad alcuni utenti
- Antibiotico-resistenza: uno sguardo alle residenze per anziani
- 9 marzo, la sicurezza degli operatori della Sanità
- Cardiologia, chiusura dell’auricola: Piacenza sempre più specializzata
- Sciopero proclamato per venerdì 16 dicembre
- Riorganizzazione della Rete dell’emergenza urgenza
- Emanuele Guagnini, da intervistatore a intervistato
- Covid19, scende il numero dei positivi: -26,5%
- Raccomandazioni per i volontari che operano nelle zone alluvionate
- Porpora trombotica trombocitopenica, diagnosi e terapia
- Tre interventi della Direzione medica al congresso di Sanità Pubblica
- Covid19, continua la parabola discendente dei contagi: - 19,2%
- Alessandro Preziosi conquista Radio Shock con il suo fascino
- Covid19, lieve incremento nel numero dei positivi: +13,4%
- Virus respiratori in era Covid, lo studio di Igiene e sanità pubblica
- Anche quest'anno, a Piacenza, il "Giretto d'Italia"
- Giornate europee del patrimonio: visita guidata alla tomba romana
- Giornata mondiale dell'Igiene delle mani. Piacenza c'è
- È nata la Sala del Sollievo, "per dare dignità al fine vita"
- Pagamento prestazioni sanitarie: sms di promemoria
- Covid19, positivi in calo: questa settimana -20,2%
- Covid19, scende il numero dei positivi: -8,3%
- Disturbi dell'alimentazione, supportare pazienti e famiglia
- Sant'Antonino, i servizi chiusi per la festa patronale
- 80 euro mensili per il personale non medico di Pronto soccorso e 118
- Bardasi: "L'infermiere di comunità, un sostegno per tutti i cittadini"
- Esenzioni per reddito, rinnovo in automatico a chi ha diritto
- Quinta dose vaccino Covid-19, via libera dal ministero della Salute
- Facchinaggio, logistica e movimentazione merci: il Protocollo
- A Castel San Giovanni una settimana dedicata alla salute al femminile
- Ripartono i gruppi di cammino del Comune per la terza età
- Valeria Trabacchi presidente Card Emilia-Romagna
- Cup Podenzano, dal 2 al 19 gennaio dedicato alla scelta del medico
- Essere volontario nelle cure palliative, formazione e passione
- Giornata dei prematuri, un abbraccio ai piccoli guerrieri
- Amelie nasce in ambulanza. Parto su un mezzo di soccorso a San Giorgio
- Sicurezza, 38% degli operatori vittima di aggressione
- L'effetto del caldo sul corpo umano per i "Martedì della salute"
- Covid19, resta inalterato il numero dei positivi: + 1,8%
- Dal 13 febbraio nuovi orari nelle Camere mortuarie degli ospedali
- Open day tumori cavo orale: in 150 alla visita di prevenzione
- Accreditamenti per il trapianto di cellule staminali emopoietiche
- Cellule staminali emopoietiche, accreditamenti Cnt e Jacie
- Covid19, continuano a diminuire i positivi - 38%
- Assistenza al Fascicolo sanitario elettronico, cambio orario
- Adozioni a quattro zampe con consapevolezza
- Marmellate e conserve di pomodoro: attenzione al botulino
- Donazione dell'associazione Bambino cardiopatico a Pediatria
- Peste suina africana, occorre prevenire il contagio
- Epatite C, test in tutti i punti prelievo del territorio
- Bobbio, scelta del medico di base: potenziato il servizio Cup
- Riaperti i termini per il concorso regionale per farmacisti
- Estate: consigli utili per affrontare le ondate di calore
- L’Infermiere di Comunità incontra la cittadinanza
- Oncoestetica, trattamenti per migliorare la qualità di vita
- Covid19: proroga dell’uso delle mascherine negli ospedali
- Covid, aggiornate dalla Regione le misure di prevenzione
- ZeroCoda per la Distribuzione diretta dei farmaci in ospedale
- Covid19, calano le segnalazioni di nuovi positivi: - 29,8%
- Giampietro Scaglione, direttore di Prevenzione e protezione
- Accordo tra Regione e sindacati: 16 milioni di euro per la Sanità
- Conad Centro Nord di nuovo a sostegno della Pediatria
- Ritiro referti degli esami ematici anche in farmacia
- Covid19, a Piacenza tornano a crescere i positivi: +13,8%
- Barolo o Coca Cola? Nuova puntata delle interviste impossibili
- Ottimi riscontri per l'avvio del sistema di prenotazione ZeroCoda
- Spostamenti casa-lavoro in bici: inizio attività. Le indicazioni
- Pazienti diabetici, vaccinazioni in sette sedi territoriali
- Radio Shock intervista il campione di basket Matteo Soragna
- Covid19, continua a scendere il numero dei positivi: -37,7%
- Emicrania, riconoscerla per prevenirla e prendersene cura
- Insieme verso la Casa della comunità della Valtidone
- Farmacia ospedaliera premiata con il Miglior Abstract Under 40
- Giornata dell'Alzheimer, in tanti aderiscono alla sensibilizzazione
- Diventare genitori, istruzioni per il viaggio insieme
- Emergenza territoriale 118: 31.883 persone soccorse
- L'allegra carovana di “A spasso con le arie" al Guglielmo da Saliceto
- Emergenza caldo, l'Ausl intensifica le azioni a supporto dei cittadini
- Tornano le interviste irriverenti di Radio Shock
- Adolescenti, tornano le vaccinazioni alle Case delle salute
- Disturbi alimentazione e nutrizione, la fotografia di Piacenza
- Ispettorato micologico, i nuovi orari dall'1 settembre
- Via Boselli, conclusa la disinfestazione anti-zanzare
- Gioco d'azzardo: Italia, il paese del Gratta e vinci
- Giornata dell’endometriosi, non è normale che faccia così male
- Cardiologia e Rianimazione insieme per trattare gravi aritmie complesse
- Alla scoperta della tomba romana recentemente restaurata
- Rinviata per maltempo "A cavallo nel parco della salute"
- Prenotazioni telefoniche, problemi a causa del maltempo
- "Co-housing: per i più fragili significa emancipazione"
- Mi piace… Pediatria, focus su nutrizione e malattie metaboliche
- Professioni sanitarie, i master di I e II livello dell'Università di Parma
- Fin dal primo vagito: la sicurezza dei neonati al primo posto
- Cardiologia e Utic di Piacenza al Congresso nazionale Anmco
- Caso di virus Dengue a Piacenza, prevista disinfestazione
- A Corte la "Notte per gli angeli" a favore della Pediatria
- Vaccinazioni nei bimbi fino a 2 anni: Emilia-Romagna al primo posto
- Etica e cura, corso di filosofia per infermieri di Oncoematologia
- Zanzare comuni e tigre e papataci, non farti pungere!
- Decadimento cognitivo, i consigli per mantenere la mente attiva
- Martedì della salute, appuntamento con il dottor Turano
- “Non sei sola. Siamo insieme”. No alla violenza di genere
- Rischio di morte per annegamento, in particolare in fiumi e laghi
- Prenota on line e salta la coda
- Ricerca in ambito ematologico, lo studio della dottoressa Arcari
- Il day hospital di Ematologia cambia sede dal 2 ottobre
- Topic in gastroenterologia ed epatologia, corso di formazione
- L'igiene orale protagonista martedì 9 maggio
- Rilascio certificazioni voto assistito, le istruzioni
- Distribuzione diretta dei farmaci sempre più capillare sul territorio
- Covid19, cala il numero dei positivi nell'ultima settimana
- L'assessore Donini: "Con un piccolo gesto puoi salvare una vita"
- Covid19, scendono i contagi: nuovi positivi a -13%
- Corso di studi in Infermieristica: lezioni per 120 nuovi studenti
- Settimana in rosa, si parte domani: gli appuntamenti
- Ex Ospedale militare: verso la concessione al Comune
- Monticelli, problemi di connessione per la palazzina Cup
- Cgil pensionati e associazione Alice donano un holter a Neurologia
- Sanità, Emilia Romagna prima nell’assicurare le prestazioni
- Covid19, in lieve crescita i nuovi positivi: +10,5%
- Epatite C, confermato lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989
- Parkinson: incontro tra sanitari, pazienti e familiari
- Tumore della cervice, da gennaio cambia il programma di screening
- “Martedì della salute”, si parla della conservazione degli alimenti
- Scuole e salute, il progetto di Piacenza protagonista a Roma
- Covid, in calo il numero di positivi: questa settimana -7,8%
- Co housing, abitare insieme per essere indipendenti
- Teatroterapia, avviso pubblico per enti del terzo settore
- La redazione di Radio Shock a tu per tu con Valter Bulla
- Casa della comunità della Valtidone protagonista al webinar di Fiaso
- Un Buon Natale speciale dal team di professionisti di Dialisi
- L'Esercito dona ausili sanitari alla Geriatria
- Covid19, in lieve crescita il numero dei positivi: +15,8%
- Salta la coda per i prelievi del sangue a Piacenza
- Sport e disabilità, dalla Regione oltre 400mila euro di contributi
- Sciopero proclamato per l’intera giornata dell'8 marzo
- Smart drugs e rischi per la salute, l'esperienza di Piacenza
- L’udito non si aggiusta, prevenire è la miglior cura
- Esenzioni per reddito, come rinnovarle
- Contrasto alla violenza nei confronti delle donne: siglato un protocollo
- Fiorenzuola, dal 15 dicembre il Centro prelievi torna in ospedale
- Martedì della salute, focus sull'ipertensione
- Fascicolo sanitario elettronico, aggiornamento del servizio on line
- Aprile mese della prevenzione alcologica: non abbassare la guardia
- Ospedali Covid free: oggi primo giorno senza degenti positivi
- Casa della Comunità di Fiorenzuola, accordo quadro. Finita entro il 2025
- Fiorenzuola, donazione a Unità spinale da Valco 15
- Tieni in forma il tuo cuore, appuntamento il 1 ottobre
- Castel San Giovanni, affidati i lavori del primo piano blocco C
- Per i nuovi infermieri una laurea finalmente "normale"
- Piacenza al terzo congresso nazionale di Emergenza urgenza
- Distribuzione diretta dei farmaci ospedale, chiuso venerdì 16 giugno
- Qualità dell’aria e salute delle persone, l'atlante territoriale
- L'uso della Tac per il drenaggio della colecisti senza intervento chirurgico
- Dottor Fragnito in pensione, come sceglie il nuovo pediatra
- La Casa della comunità Valtidone in cattedra a Bologna
- Enrica Lavezzini è il nuovo direttore di Farmacia territoriale
- Convegno sulla centralità della persona e Case della Comunità
- Zanzare in via Boselli, stanotte nuova disinfestazione
- Tutor didattico per il corso di laurea in Infermieristica
- La celiachia, tra presente e futuro: il convegno in Fondazione
- Tecnologie di sequenziamento di nuova generazione, il convegno
- Prevenzione, Progetto Vita lancia le "Noci del Cuore 2022"
- 120 psicologi per assistere la popolazione colpita dall’emergenza
- La serie A...Usl Piacenza, al via il torneo di calcetto a 5
- Cure Primarie al congresso nazionale Siti di Roma
- Dialisi in vacanza, una sanità sempre più vicina alle persone
- 118 e i Vigili del Fuoco insieme per i soccorsi speciali
- Corso di formazione manageriale per Direttori generali
- Aids: non abbassiamo la guardia su una malattia ancora presente
- A Piacenza rallenta la crescita dei positivi al Covid19: + 4,6%
- Lotta alle zanzare, pronto il Piano dell'Emilia-Romagna 2023
- Covid19 a Piacenza: positivi ancora in lieve calo
- Corso di laurea in Medicine and Surgery: al via l'anno accademico
- La sicurezza degli operatori della sanità: convegno nazionale
- Influenza, oltre mezzo milione i vaccini già somministrati
- Sanità: la persona al centro. Sfide e opportunità delle case di comunità
- Convegno a Piacenza: la sicurezza degli operatori della sanità
- Giornata mondiale del rene, l'importanza della prevenzione
- Il dottor Ruggero Massimo Corso è il nuovo direttore di Anestesia
- Screening tumori del colon retto, riconsegna campioni in farmacia
- Covid19, continuano a crescere i dati dei positivi: +17,1%
- Nuova aula di formazione per il Servizio Prevenzione e protezione
- È online "Capelli", sei puntate per raccontare una patologia
- Diabetologia, nuovo ambulatorio a Podenzano. Più date a Fiorenzuola
- Covid: al via le vaccinazioni per i bambini fragili dai 6 mesi ai 4 anni
- Mese mondiale Alzheimer, le iniziative dal 18 al 30 settembre
- Covid19, in leggero aumento i positivi: si sale a +2,5%
- Radio Shock, intervista impossibile con Don Chisciotte
- Apre a Podenzano il primo centro per l’assistenza alle urgenze
- Covid19, in crescita il numero dei positivi: +27,7%
- Community Lab 2023, verso la Casa della Comunità
- Diabetologia e Geriatria territoriale: Casa sempre più della Comunità
- Aritmie cardiache: Piacenza capofila in Italia con una nuova tecnologia
- “Uniti contro il cancro”: un libro per presentare la Rete Oncologica
- Decaduto l’obbligo di isolamento per le persone positive al Covid
- Psicopatologia e adolescenza, le buone pratiche a confronto
- Giornata mondiale senza tabacco: fumatori sempre più giovani
- Parkinson e Huntington, "un punto di partenza" per le due malattie
- Febbre da virus Dengue, un caso confermato a Gossolengo
- Presentata la nuova risonanza magnetica in Radiologia
- Covid19, lieve aumento nel numero dei positivi: +4,1%
- Il prefetto Daniela Lupo in visita ai professionisti e volontari 118
- Reinserimento sociale e lotta alle dipendenze: 7 progetti a Piacenza
- Sanità e risparmio energetico, le direttive per le aziende sanitarie
- Peste suina africana, a Piacenza 7 imprese pronte a difendersi
- Parte domani, 18 aprile, il primo corso on line sull’allattamento
- Piacenza sostenibile, oltre 5600 passaggi registrati
- Notte europea dei Ricercatori, ospite il direttore del Cnr Giuseppe Colpani
- Mal di schiena, dal 2004 a Piacenza terapie all'avanguardia
- Covid19, scende il numero dei positivi: -15,7%
- Distribuzione diretta dei farmaci, chiusure festive
- Vaccinazione Covid-19 negli ambulatori di piazzale Milano
- Piacenza Ricorda, 12mila euro a sostegno di Casa di Iris
- Il contributo di Piacenza allo studio sperimentale Covitar
- Vaccino adattato a copertura della variante Omicron
- Le unità cinofile CRI alla Residenza a trattamento intensivo
- Angioedema ereditario, Piacenza centro di riferimento regionale
- Salute mentale, è online il portale "Parliamone insieme"
- Screening Epatite C, la parola chiave è prevenzione
- Come diventare tutor didattico per il corso di laurea in Fisioterapia
- Ecoendoscopia operativa avanzata, a Piacenza per studiare la tecnica
- Dichiarazione di Nascita, l’Ufficio si sposta in via delle Valli
- Robotica, una nuova frontiera per la fisioterapia
- Spirometria globale, a Castel San Giovanni sedute tutti i giorni
- Regione, specializzandi: finanziati 72 contratti di formazione
- Contagi da Covid19, cresce la percentuale dei positivi: +45%
- Liste d’attesa, entro il 2023 torneremo ai valori pre-pandemici
- Ottimo esordio per il servizio ZeroCoda all’ospedale di Piacenza
- Martedì 6 giugno, tutti alla Casa della Salute e della Comunità
- Paziente Covid tra ospedale e domicilio, il modello piacentino
- Alopecia grave, al via le domande per l’acquisto della parrucca
- Massimo Rossetti intervistato dalla redazione di Radio Shock
- Campagna Covid19: la vaccinazione del personale
- Donazioni sangue, Emilia Romagna conferma la propria autosufficienza
- È Leonardo il primo bambino nato nel 2023 a Piacenza
- Gratuità della contraccezione orale per le donne di tutte le fasce d'età
- Covid19, positivi in calo negli ultimi sette giorni: - 35,6%
- Donare il sangue è il regalo più prezioso
- Zanzare e zecche: conoscerli, prevenirli e proteggersi
- Illustrazione Studio fattibilità nuovo ospedale Piacenza
- Alopecia, dalla Regione 220mila euro destinati all'acquisto di parrucche
- Covid-19, le ultime misure su isolamento e autosorveglianza
- Gragnano e Borgonovo, incarico provvisorio per il pediatra di famiglia
- Diabetologia, ampliata l’offerta a Borgonovo e Carpaneto
- Daniela Aschieri "Respighiano dell'anno" per il 2023
- Nuovo reparto Geriatria: nove nuove stanze con diciotto posti letto
- A Piacenza per studiare il funzionamento di un ecografo avanzato
- Patient Safety Day, garanti della sicurezza dei pazienti
- Casa della comunità di San Nicolò, più servizi e spazio raddoppiato
- La voce di Piacenza al forum regionale Youz 2022
- Online l'avviso pubblico per la nomina dei componenti dei CET
- Ventilazione meccanica non invasiva, lezione del professor Nava
- Covid19, il numero dei positivi cala del 41.5%
- Caldo, viaggi ed escursioni. Ecco come proteggere i nostri pets
- I disturbi dell’alimentazione: il ruolo di famiglia e scuola
- Affari generali e Rapporti istituzionali chiuso il 9 dicembre
- Emicrania, una malattia femminile: riconoscerla per curarla
- Casa della Salute di Monticelli, nessun servizio depotenziato
- L'Ausl a fianco dei Comuni, torna il progetto "Montagna solidale"
- Studenti e gioco d’azzardo. La ricerca e le pratiche
- Martedì della salute, si parla di osteoporosi e artropatie
- Risorse adeguate per la Sanità, è partita la mobilitazione
- Medicina di genere e cardiologia, venerdì 24 il convegno
- Abbronzatura a Ferragosto, i consigli del dermatologo
- West Nile, i consigli per difendersi. A rischio anziani, fragili e bambini
- Comunicati stampa
- Telecamere sui mezzi 118, canale diretto con il Pronto soccorso
- 2022
- Sciopero per l'intera giornata di venerdì 2 dicembre
- Sequenziamento di nuova generazione (NGS), il convegno
- È nata la Sala del sollievo, "per dare dignità al fine vita"
- Viaggiatori che rientrano dalla Cina: i riferimenti a Piacenza
- Covid, cala il numero dei positivi: - 27,2%
- Covid19, a Piacenza tornano a crescere i positivi: +13,8%
- A Piacenza rallenta la crescita dei positivi al Covid19: + 4,6%
- Rino Frisina nuovo direttore di Oculistica
- Casa della Salute di Monticelli, nessun servizio depotenziato
- Sala del Sollievo, la presentazione giovedì 10 novembre
- Conad Centro Nord, la collezione a sostegno della Pediatria
- Farmacia ospedaliera premiata con il Miglior Abstract Under 40
- Giornata mondiale dell’osteoporosi: tutti gli appuntamenti
- Corso di Studi in Infermieristica, il saluto delle matricole
- Salvato dal defibrillatore: "Ho sempre creduto nel Progetto Vita"
- Giornata mondiale dell’osteoporosi: le iniziative sul territorio
- Distribuzione dei farmaci, nuovo punto di ritiro a piazzale Milano
- Ecoendoscopia operativa avanzata, a Piacenza per studiare la tecnica
- Epatite C, la prevenzione è la migliore cura
- Angioedema ereditario, Piacenza centro di riferimento regionale
- Punto di primo intervento di Bobbio: l'attività resta inalterata
- Scelta nuovo medico a Bobbio, potenziato il Cup
- A Bobbio Punto di primo intervento H24 inalterato
- Diagnosi delle micosi, a Piacenza professionisti da tutta Italia
- Emergenza Territoriale 118, successo per la maxi-esercitazione
- Mi piace... Pediatria, il convegno venerdì 30 settembre
- Vaiolo delle scimmie, Martedì 27 settembre un incontro
- Oggi punti informativi sui "farmaci senza danno"
- Ufficio cartelle cliniche, nuova sede da venerdì 23 settembre
- Diabetologia, iniziato oggi il trasloco nella nuova sede
- Massimiliano Casali, nuovo direttore di Medicina nucleare
- Cardiologia, nuove frontiere nella cura della fibrillazione atriale
- Una Sala del Sollievo in Pronto Soccorso
- Biasucci nominato professore associato dell’ateneo di Parma
- Paola Bardasi, gli obiettivi del nuovo direttore generale
- Chiusura percutanea dell’auricola: Piacenza centro spoke in Regione
- Vaccinazione antinfluenzale, dove rivolgersi
- Presentata la nuova risonanza magnetica in Radiologia
- Covid19, nuove sedi vaccinali a Levante e Ponente
- Giornata dei prematuri, un abbraccio ai piccoli guerrieri
- Diabetologia, ampliata l’offerta a Borgonovo e Carpaneto
- Contagi da Covid19, cresce la percentuale dei positivi: +45%
- Covid19, positivi in calo negli ultimi sette giorni: - 35,6%
- Vaccinazione Covid-19 negli ambulatori di piazzale Milano
- Covid: al via le vaccinazioni per i bambini fragili dai 6 mesi ai 4 anni
- Covid19, calano le segnalazioni di nuovi positivi: - 29,8%
- Covid19, continua la parabola discendente dei contagi: - 19,2%
- Covid19, il virus rallenta: la crescita si ferma a +7,6%
- Cambio di sede per il Centro prelievi ematici di Fiorenzuola
- Distribuzione diretta dei farmaci, le novità
- Cgil pensionati e Associazione Alice donano un holter a Neurologia
- Aritmie cardiache: Piacenza capofila in Italia con una nuova tecnologia
- Cresce il numero di positivi al Covid19: + 6,9%
- Covid19, continuano a crescere i dati dei positivi: +17,1%
- Covid19, scendono i contagi: nuovi positivi a -13%
- Colpo di calore, alcuni consigli e informazioni utili
- Eleonora Corsalini nuovo direttore sociosanitario
- É possibile un patto per costruire salute insieme?
- Avvio positivo per il nuovo servizio ZeroCoda all’ospedale di Piacenza
- Giornata Aids: non abbassiamo la guardia
- Day hospital di Ematologia, dal 2 ottobre cambia sede
- 2023
- Giornata sicurezza delle cure, lunedì postazioni informative
- Disturbi dell'alimentazione, supportare pazienti e famiglia
- Adolescenti, tornano le vaccinazioni alle Case delle salute
- Emicrania, riconoscere e curare una malattia al femminile
- Liberiamoci dalla violenza attivo anche a Piacenza
- Covid19, continuano a diminuire i positivi: -6,5%
- Covid19, scendono ancora i contagi: -17,4%
- Covid19 a Piacenza: positivi ancora in lieve calo
- Covid19, in costante discesa il numero dei positivi: -16,1%
- Sportelli unici, al via la riorganizzazione estiva
- Epatite C, test in tutti i punti prelievo del territorio
- Torna in piazza Cavalli la Giornata mondiale del rene
- Violenza sugli operatori sanitari, un convegno il 9 marzo
- Disturbi alimentazione e nutrizione, la fotografia di Piacenza
- Ospedali Covid free: oggi primo giorno senza degenti positivi
- Psoriasi? Affrontiamola insieme. Screenin gratuiti a chi ne soffre
- Piacenza al terzo congresso nazionale di Emergenza urgenza
- Cellule staminali emopoietiche, accreditamenti Cnt e Jacie
- Covid19, in discesa il numero dei positivi: -17,9%
- Psoriasi? Affrontiamola insieme. Screening gratuiti a chi ne soffre
- Covid19, in costante discesa il numero dei positivi: -5,5%
- Sciopero generale proclamato per venerdì 21 aprile 2023
- Consumo patologico di alcol: prevenzione, cura, riabilitazione
- Sport e disabilità, contributi per l'acquisto di ausili e protesi
- Urp, nuove modalità di accesso per la sede di Piacenza
- Paziente Covid tra ospedale e domicilio, il modello piacentino
- Covid19, in lieve crescita i nuovi positivi: +10,5%
- L'uso della Tac per il drenaggio della colecisti senza intervento chirurgico
- Casa della comunità della Valtidone protagonista al webinar di Fiaso
- Fin dal primo vagito: la sicurezza dei neonati al primo posto
- Ritiro referti degli esami ematici anche in farmacia
- Distribuzione diretta dei farmaci sempre più capillare sul territorio
- Promemoria appuntamenti: l’Ausl potenzia l’invio di SMS
- Emergenza caldo, l'Ausl intensifica le azioni a supporto dei cittadini
- Covid19, scende il numero dei positivi: -15,7%
- Covid19, scende il numero dei positivi: -26,5%
- Covid19, scende il numero dei positivi: -8,3%
- Donazione dell'associazione Bambino cardiopatico a Pediatria
- L’udito non si aggiusta, prevenire è la miglior cura
- Ricerca in ambito ematologico, lo studio della dottoressa Arcari
- Fiorenzuola, donazione a Unità spinale da Valco 15
- Nuova aula di formazione per il Servizio Prevenzione e protezione
- Gioco d'azzardo: Italia, il paese del Gratta e vinci
- Apre a Podenzano il primo centro per l’assistenza alle urgenze
- Pride, Ausl garante di un servizio equo e senza discriminazioni
- Covid19, ancora in discesa il numero dei positivi: -4,6%
- Covid19, positivi in calo: questa settimana -20,2%
- Enrica Lavezzini è il nuovo direttore di Farmacia territoriale
- Covid19, lieve incremento nel numero dei positivi: +13,4%
- Diventare genitori, istruzioni per il viaggio insieme
- Otto tavolini servitori per l'ospedale di Castel San Giovanni
- Psicopatologia e adolescenza, le buone pratiche a confronto
- Cardiologia e Rianimazione insieme per trattare gravi aritmie complesse
- Gragnano e Borgonovo, cessazione attività di un pediatra di famiglia
- Meningoencefalite da zecca, vaccinazione per 100 scout
- Angioedema Day, sabato 20 maggio all'ospedale di Piacenza
- La Regione al fianco dei cittadini colpiti dal sisma 2012
- Emergenza territoriale 118: 31.883 persone soccorse
- Covid-19, le ultime misure su isolamento e autosorveglianza
- Accesso papà, tre ore al giorno con mamma e neonato
- Distribuzione diretta, riaprono i punti di Podenzano e Monticelli
- Sciopero proclamato per l’intera giornata dell'8 marzo
- Salta la coda per i prelievi del sangue a Piacenza
- Smart drugs e rischi per la salute, l'esperienza di Piacenza
- Ruggero Massimo Corso al congresso Smart di Milano
- Verso la Casa della comunità della Valtidone
- Diabetologia e Geriatria territoriale a piazzale Milano
- Nuovo direttore di Anestesia: nominato il dottor Corso
- Riprende la Chirurgia ambulatoriale all’ospedale di Castel San Giovanni
- Ventilazione meccanica non invasiva, lezione del professor Nava
- Ottimi riscontri per l'avvio del sistema di prenotazione ZeroCoda
- Porpora trombotica trombocitopenia, come riconoscerla
- Luca Zanlari nominato nel consiglio direttivo regionale di Fadoi
- Prelievi del sangue a Piacenza
- Mochi, il primo congresso oculistico internazionale a Piacenza
- Aisla dona una bilancia pesapersone al reparto di Neurologia
- Covid19, il numero dei positivi cala del 41.5%
- Covid19, continuano a diminuire i positivi - 38%
- Covid-19, le ultime misure su isolamento e autosorveglianza
- ZeroCoda per la Distribuzione diretta dei farmaci in ospedale
- Giampietro Scaglione, direttore di Prevenzione e protezione
- Virus respiratori in era Covid, lo studio di Igiene e sanità pubblica
- Giornata mondiale senza tabacco: fumatori sempre più giovani
- Pazienti diabetici, vaccinazioni in sette sedi territoriali
- La Casa della comunità Valtidone in cattedra a Bologna
- Covid19, continua a scendere il numero dei positivi: -37,7%
- Scelta e cambio del medico di famiglia, attivo il portale
- Una partita per la vita Michele Lizzori: tutto pronto per la sfida
- Castel San Giovanni, affidati i lavori del primo piano blocco C
- Cardiologia e Utic di Piacenza al Congresso nazionale Anmco
- Scuole e salute, il progetto di Piacenza protagonista a Roma
- Covid19, in lieve crescita il numero dei positivi: +15,8%
- Casa della Comunità di Fiorenzuola, accordo quadro. Finita entro il 2025
- Diabetologia, nuovo ambulatorio a Podenzano. Più date a Fiorenzuola
- Covid, in calo il numero di positivi: questa settimana -7,8%
- Co housing, abitare insieme per essere indipendenti
- Teatroterapia, avviso pubblico per enti del terzo settore
- La Rete Oncologica ed Emato-oncologica, il convegno
- L'Esercito dona ausili sanitari alla Geriatria
- 80 euro mensili per il personale non medico di Pronto soccorso e 118
- "Il tempo è cervello", la lotta contro l'ictus: prevenirlo è possibile
- Giornata mondiale dedicata ai disturbi del sonno
- Esenzioni per reddito, rinnovo in automatico a chi ha diritto
- Cure Primarie al congresso nazionale Siti di Roma
- Covid19, in leggero aumento i positivi: si sale a +2,5%
- Mattinata di festa alla Casa della Comunità Valtidone
- Due studi di Igiene e sanità pubblica al congresso mondiale di Roma
- Tre interventi della Direzione medica al congresso di Sanità Pubblica
- Giornata mondiale del rene, l'importanza della prevenzione
- Screening tumori del colon retto, riconsegna campioni in farmacia
- Sciopero generale lunedì 1 maggio 2023
- Trapianti midollo osseo, 55 realizzati e 3 in corso a Piacenza
- Il 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori di sangue
- La voce di Piacenza al forum regionale Youz 2022
- Contrasto alla violenza nei confronti delle donne: siglato un protocollo
- Un ospedale d’eccellenza fatto di grandi professionisti
- Covid19, lieve aumento nel numero dei positivi: +4,1%
- Giornata senza tabacco, in mostra le opere degli studenti del Cassinari
- Obbligo mascherina in ospedale e luoghi sanitari fino al 30 aprile
- Covid19, in crescita il numero dei positivi: +27,7%
- Covid19, resta inalterato il numero dei positivi: + 1,8%
- Prevenzione tumori testa-collo, visite gratuite in Otorinolaringoiatria
- In evidenza
- Assistenza Servizio SPID
- Area riservata ai dipendenti
- La privacy nell’Azienda USL di Piacenza
- Emergenza Ucraina
- Amministrazione trasparente
- Privacy policy