Petto di pollo

Insalata

Pane integrale


I consigli del medico dietologo

Preferire sempre il condimento a crudo rispetto a soffritto o fritture

Prediligere olio extravergine d’oliva rispetto a burro, margarina o altri grassi da condimento (strutto)

Non esagerare con l’utilizzo di sale ma condire con spezie o brodo vegetale fatto in casa (cipolla, carota, sedano) o erbe aromatiche (rosmarino, basilico, origano)

Usare una porzione di verdure a piacimento, meglio se cotte al vapore o ripassate con il pollo

Per completare il piatto si può consumare una insalata arricchita con cipolla, arancia e finocchio

ATTENZIONE: la patata non è una verdura ma è un tubero, ad elevato indice glicemico poco adatta ai pazienti diabetici, da assumere in sostituzione del pane

Preferire tagli magri come il petto di pollo o la sovracoscia senza pelle