La scuola come luogo di salute

A scuola è possibile imparare una serie di competenze che potranno, per tutta la vita, essere alla base delle capacità di salute delle persone.


La scuola è una palestra per la mente e per il corpo, dove si allenano le abilità che ci servono per stare bene.

La scuola è una lente per guardare il mondo, dove si scopre come cambiare le cose per il bene nostro e degli altri.

La scuola è una casa per il tempo e per lo spazio, dove si imparano le regole per vivere in salute.


Per questo motivo, la nostra regione ha creato la rete delle Scuole che promuovono salute in Emilia-Romagna (Rete SPS), che fa parte di un progetto più grande che coinvolge tutta l'Europa, e che segue le indicazioni di un accordo tra lo Stato e le Regioni del 2019. Questa la versione più recente del documento regionale delle pratiche raccomandate, che include anche le schede relative alla pratica delle pause attive e quella del pensiero critico sui temi della salute. Per ulteriori approfondimenti suggeriamo di visitare questa pagina.


Che cosa fanno le Scuole che promuovono salute?


Le scuole che promuovono salute creano ambienti favorevoli alla salute attraverso:

  • Attività educative e formative: insegnano le life skills con programmi pratici e coinvolgenti.
  • Attività sociali: ascoltano e coinvolgono studenti e personale non docente.
  • Attività organizzative: offrono cibo sano, promuovono la mobilità alternativa, attività fisica e ambienti senza fumo.
  • Collaborazione: fanno rete con la comunità locale, sia pubblica che privata.

Scopri di più

Questa sezione del sito offre una panoramica completa del progetto Scuole che promuovono salute in Emilia-Romagna. Qui troverai informazioni dettagliate su come la rete regionale coinvolge le scuole, con approfondimenti specifici su vari aspetti e iniziative locali. Puoi esplorare la rete delle scuole dell'Emilia-Romagna e quella specifica di Piacenza, scoprire come funziona il modello di peer education, vedere le attività realizzate attraverso il nostro album delle attività, approfondire il tema delle life skills e accedere a utili risorse e materiali per supportare l'educazione alla salute. Ogni pagina offre strumenti e spunti per comprendere meglio come le scuole promuovono attivamente la salute e il benessere degli studenti.

Come aderire alla Rete