Secondi piatti a base di carne
Pollo al limone
Ingredienti:
- 800 g di pollo (cosce o petto, tagliato a pezzetti)
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d'oliva
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di timo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Tagliate il pollo a pezzetti. In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine d'oliva e rosolate il pollo a fuoco medio-alto, fino a quando diventa dorato su tutti i lati.
- Nel frattempo, tritate finemente salvia, timo, rosmarino e aglio.
- Aggiungete il trito aromatico al pollo e continuate a cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la carne sarà ben cotta.
- A questo punto, irrorate con il succo di limone e mescolate bene. Lasciate cuocere per altri 5 minuti, in modo che il sugo si insaporisca.
- Regolate di sale e pepe, quindi servite caldo.
Spezzatino di tacchino
Ingredienti:
- 800 g di polpa di tacchino (tagliata a cubetti)
- 2 peperoni (rossi o gialli)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 400 g di pomodori pelati
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Tagliate la polpa di tacchino a cubetti e fate rosolare in una padella capiente con un filo d'olio extravergine d'oliva, fino a quando diventa dorata.
- Affettate sottilmente la cipolla e l'aglio, quindi aggiungeteli alla carne e lasciateli soffriggere per qualche minuto.
- Nel frattempo, tagliate i peperoni a listarelle e aggiungeteli nella padella. Fate cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta, e mescolate bene. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Regolate di sale e pepe, quindi servite caldo.
Scaloppine di vitello al pomodoro
Ingredienti:
- 600 g di scaloppine di vitello
- Olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 400 g di pomodori pelati
- Un pizzico di origano
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine d'oliva e fate dorare le scaloppine di vitello su entrambi i lati a fuoco medio-alto.
- Quando la carne è ben dorata, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.
- Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta, e insaporite con un pizzico di origano. Mescolate bene e coprite con un coperchio.
- Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando il sugo si sarà ristretto.
- Regolate di sale e pepe e servite caldo.
Insalata di pollo
Ingredienti:
- 2 petti di pollo
- 200 g di fagiolini
- 2 carote
- 2 pomodori
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Origano (facoltativo)
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d'oliva
- Pepe nero q.b.
Procedimento:
- Cuocete i fagiolini in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno teneri. Scolateli e teneteli da parte.
- Nel frattempo, cuocete il pollo in acqua bollente salata o cuocetelo al vapore fino a completa cottura. Quando è pronto, tagliatelo a dadini.
- Grattugiate le carote e tagliate i pomodori a cubetti. Affettate sottilmente la cipolla e l'aglio.
- In una ciotola capiente, mescolate i fagiolini, il pollo, le carote grattugiate, i pomodori e la cipolla. Aggiungete l'aglio tritato, il prezzemolo fresco tritato e un po' di origano se lo gradite.
- Condite l'insalata con il succo di limone, un filo di olio extravergine d'oliva e un po' di pepe nero macinato al momento.
- Mescolate bene e servite fresca.
Tacchino ai funghi
Ingredienti:
- 600 g di petto di tacchino
- 300 g di funghi freschi (champignon o porcini)
- 1 peperoncino (facoltativo)
- Pepe nero q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d'aglio
- 100 ml di vino bianco
- Olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
Procedimento:
- In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine d'oliva con un pizzico di pepe nero. Aggiungete il petto di tacchino tagliato a cubetti e fatelo rosolare su tutti i lati a fuoco medio-alto.
- Aggiungete il rosmarino e l'aglio schiacciato. Fate insaporire per un paio di minuti.
- Spruzzate con il vino bianco e lasciate sfumare l'alcol. Coprite la padella e cuocete per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, affettate i funghi e aggiungeteli al tacchino. Cuocete per altri 10-15 minuti, fino a quando i funghi sono cotti e il sugo si è ristretto.
- Regolate di sale e pepe, quindi servite caldo.
Petto di pollo aromatizzato
Ingredienti:
- 2 petti di pollo
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extravergine d'oliva
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- In una ciotola, macerate il rosmarino e il prezzemolo tritato nell'olio extravergine d'oliva per alcuni minuti, in modo che l'olio assorba gli aromi.
- Cuocete i petti di pollo alla piastra, girandoli da entrambi i lati, fino a quando sono ben dorati e cotti.
- Una volta cotti, condite i petti di pollo con l'olio aromatizzato, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Servite subito, magari accompagnato da un contorno di verdure o insalata.
Pollo alla diavola
Ingredienti:
- 1 pollo intero (già porzionato in pezzi)
- 1 rametto di salvia
- Olio extravergine d'oliva
- Succo di 1 limone
- Sale q.b.
Procedimento:
- In una padella capiente, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungete il pollo a pezzi. Insaporite con un rametto di salvia e un pizzico di sale.
- Cuocete il pollo a fuoco medio, girandolo di tanto in tanto, fino a quando è ben dorato e cotto all'interno.
- Quando la cottura è quasi ultimata, spruzzate il pollo con il succo di limone e lasciate evaporare.
- Servite caldo, accompagnato magari da una spolverata di pepe nero.
Pollo al curry
Ingredienti:
- 600 g di petto di pollo
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- Olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
Procedimento:
- In una padella, scaldate un filo di olio extravergine d'oliva e cuocete la cipolla tritata a fuoco basso, finché non diventa morbida e trasparente.
- Aggiungete il pollo tagliato a pezzetti e fatelo rosolare su tutti i lati.
- A metà cottura, aggiungete il curry in polvere e mescolate bene per distribuire uniformemente le spezie sulla carne.
- Cuocete fino a quando il pollo è ben cotto, regolando di sale a piacere.
- Servite caldo, magari accompagnato da riso basmati o verdure saltate.