Rivolto a:

Scuola primaria: tutte le classi

Obiettivi:

L'obiettivo è educare i bambini della scuola primaria alla pratica quotidiana dell'attività fisica, integrandola nella loro vita in modo consapevole. In particolare, il progetto si concentra sul cammino come attività fisica, stimolando la consapevolezza di sé, la riflessione sulle emozioni e l'interazione con l'ambiente naturale e culturale. Oltre alla componente fisica, il laboratorio mira a favorire l'attività cognitiva, il miglioramento della salute fisica e mentale dei bambini e l'acquisizione di abitudini salutari durature nel tempo.


Descrizione attività:

L'attività si articola in un percorso di camminata di circa 60 minuti, con il 70% dell'itinerario svolto in spazi naturali e il 30% in spazi culturali. Durante la camminata, i bambini sono coinvolti in diverse attività che stimolano sia il corpo che la mente:

  • Quiz su nozioni di anatomia e sulle emozioni: per educare i bambini su come il corpo reagisce e si comporta durante l'attività fisica.
  • Esercizi di respirazione e mobilità articolare: per preparare il corpo alla camminata e migliorare la consapevolezza corporea.
  • Indicazioni su come camminare in modo biomeccanicamente corretto: per insegnare ai bambini come camminare in modo salutare e prevenire eventuali danni fisici.
  • Domande stimolo durante la camminata: per promuovere riflessioni sulle emozioni provate durante l'esperienza.
  • Attività fisica associata alla musica: per integrare il movimento con l'ascolto musicale, stimolando la dimensione sensoriale.
  • Attività sensoriali: per raccogliere e riportare le sensazioni provate durante la camminata e l'ascolto della musica.
  • Disegnare le emozioni provate durante la giornata: per stimolare la riflessione e l'espressione emotiva dei bambini attraverso il disegno.

L’attività mira a coinvolgere i bambini in un'esperienza che unisce il movimento fisico alla riflessione sulle emozioni, promuovendo la consapevolezza del proprio corpo e delle proprie sensazioni.


Competenze trasversali sviluppate

  • Consapevolezza emotiva: I bambini sviluppano la capacità di riconoscere e riflettere sulle proprie emozioni durante l'attività fisica e l'ascolto della musica.
  • Comunicazione e collaborazione: L'interazione con gli altri durante le attività di gruppo, i quiz e le discussioni stimola le abilità comunicative e cooperative.
  • Pensiero critico: Le domande stimolo durante la camminata incoraggiano la riflessione e il pensiero critico.
  • Creatività: L'espressione delle emozioni attraverso il disegno promuove la creatività e l'autoespressione.

Professionisti coinvolti