Salta al contenuto

Prevenzione e medicina di genere specifica: quali evidenze? A questo argomento è dedicato un corso di formazione promosso dall’Azienda Usl di Piacenza insieme alla sezione di Piacenza dell’associazione Donne Medico e all’Ordine dei Medici.
L’appuntamento è per sabato 18 maggio dalle 8.30 alle 13.30 nella Sala Colonne dell’ospedale di Piacenza.
La mattina si apre con l’intervento di Antonella Vezzani, presidente nazionale Donne Medico, che introduce il tema. Lucio Luchetti, direttore di Geriatria, parla quindi di invecchiamento e medicina di genere, mentre il direttore di Nefrologia e dialisi Roberto Scarpioni concentra l’attenzione su le donne e la salute dei reni. Un focus sulla promozione della salute femminile in ambito professionale e di vita è affidata  quindi a Giampietro Scaglione, direttore Prevenzione e protezione. Nella seconda parte della mattina si parla di attività fisica come strategia di prevenzione e promozione della salute in ottica di genere con Giorgio Chiaranda, direttore Medicina dello sport. Segue una relazione su nutrizione in ottica di genere, con Paola Sbisà, presidente Aidm Trieste e specialista in Dietologia. Infine, Anna Maria Andena, direttore Cure primarie dell’Ausl di Piacenza, propone alcuni aggiornamenti istituzionali sulla medicina di genere.
La dottoressa Donatella Zavaroni, presidente associazione Donne Medico di Piacenza, è a disposizione per eventuali approfondimenti al numero 335.8459135.
Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.

In allegato, la locandina

Ultimo aggiornamento

16-05-2024 14:22

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.