Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Le informazioni presenti nel Fascicolo del cittadino vengono fornite e gestite dalle singole regioni. Per approfondimenti, consultare la pagina dedicata al Fascicolo Sanitario Elettronico della regione Emilia Romagna.

Accedendo al proprio Fascicolo è possibile:

  • pagare i ticket sanitari
  • prenotare, spostare o disdire visite o esami specialistici
  • consultare e stampare referti di visite ed esami che hai fatto nelle strutture del Servizio sanitario regionale dell’Emilia Romagna, compresi i referti di pronto soccorso, lettere di dimissioni, prescrizioni specialistiche e farmaceutiche
  • consultare il certificato vaccinale

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è facoltativo e gratuito. Per farlo occorre essere maggiorenne, iscritto al Servizio sanitario regionale e aver dato il consenso formale all’inserimento dei propri dati.

Fascicolo Sanitario per i minori:

E' possibile attivare il Fascicolo Sanitario del minore/soggetto a tutela di un genitore/tutore che ha il FSE attivo. L'associazione deve essere effettuata agli Sportelli Unici Aziendali

Scarica qui il modulo per associare il Fascicolo Sanitario del minore

Come si attiva il Fasciolo Sanitario Elettronico?

Per accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico occorre avere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) .

Per informazioni sullo SPID, guarda qui

Questa pagina ti è stata utile?