Viaggiare in sicurezza con i farmaci
Come conservarli anche in vacanza
Argomenti
Le vacanze si avvicinano: valigie pronte, occhiali da sole in borsa e guida turistica nello zaino. Ma sei sicuro di aver pensato proprio a tutto?
Quando si parte per un viaggio, soprattutto in estate, è importante prestare attenzione anche alla conservazione dei farmaci. Alte temperature, umidità, esposizione al sole e sbalzi termici possono comprometterne l’efficacia e, in alcuni casi, la sicurezza.
Attenzione ai segnali
Se un farmaco cambia colore, odore, consistenza o presenta difetti visibili, meglio non assumerlo e rivolgersi al proprio medico o farmacista. Tuttavia, anche un aspetto apparentemente normale non garantisce che il prodotto sia stato ben conservato. In estate, è buona norma preferire le formulazioni solide (come compresse o capsule) rispetto a quelle liquide, più sensibili al calore, a meno che non ci siano controindicazioni specifiche.
Come conservarli al meglio
Controlla sempre le indicazioni riportate sulla confezione: se non sono previste modalità particolari, è buona prassi tenere i farmaci in un luogo fresco e asciutto, al di sotto dei 25°C. Durante i viaggi o i soggiorni fuori casa, è consigliabile utilizzare contenitori termici, soprattutto per i farmaci di emergenza o salvavita come insulina, antibiotici, antidolorifici e anticoagulanti.
È sconsigliato lasciare i farmaci in auto sotto il sole: il calore eccessivo può danneggiarli rapidamente. Se si deve trasportare un farmaco indispensabile, meglio usare contenitori appositi che garantiscano la corretta temperatura.
Evita i contenitori improvvisati
Portapillole non progettati per il trasporto sicuro dei farmaci possono surriscaldarsi o rilasciare sostanze dannose. Meglio prelevare solo la dose quotidiana dal blister originale e conservarla in modo adeguato.
Attenzione in viaggio
Durante lunghi spostamenti, valgono le stesse regole: evitare il sole diretto, gli sbalzi termici e le temperature elevate. In auto, i farmaci vanno tenuti nell’abitacolo climatizzato, mai nel bagagliaio. In aereo, è preferibile portarli nel bagaglio a mano, insieme alla documentazione necessaria in caso di controlli.
Seguire queste semplici accortezze significa prendersi cura della propria salute anche in vacanza. Conservare correttamente i farmaci è essenziale per garantire che restino efficaci e sicuri fino alla data di scadenza indicata.