La salute a tavola
La dieta mediterranea come modello alimentare
La dieta mediterranea è un modello alimentare in cui non ci si limita a considerare i singoli nutrienti da assumere o le calorie, ma si prendono in considerazione gli alimenti e le loro modalità di consumo, perché le interazioni tra alimenti o la loro capacità di orientare il nostro metabolismo sono i determinanti principali. Nella dieta mediterranea prevalgono alimenti di origine vegetale, prodotti a base di farine integrali o poco raffinate e in genere di alimenti poco lavorati; sono ridotti invece i consumi di alimenti di origine animale, in particolare di carni rosse, e di alimenti ad elevata densità energetica, incluse le bevande zuccherate.
Esistono moltissimi studi, con diversi approcci metodologici, i cui risultati coerenti costituiscono evidenza che l’adesione alla dieta mediterranea è in grado di dimezzare il rischio di eventi cardiovascolari e di ridurre il rischio di tutti i tumori, in particolare di quelli del colon-retto.
I benefici della dieta mediterranea sono evidenti non solo in ambito di prevenzione primaria per mantenere la nostra salute, ma sono dimostrati anche per le persone che hanno già avuto un evento cardiovascolare e certamente per alcuni tumori, per i quali si riduce il rischio di recidive e metastasi.
(*) A cura di LILT: Immagine tratta e modificata come da raccomandazioni INRAN
Approfondimenti
Eccesso di peso negli adulti della regione Emilia Romagna: studio PASSI, anni 2017 - 2020
Eccesso ponderale nei bambini residenti nella regione Emilia Romagna: studio OKkio, anno 2019
Consumo di frutta e verdura nella regione Emilia Romagna: studio PASSI, anni 2017 - 2020
Alimentazione e prevenzione oncologica: studio a cura degli Istituti “G. RAINERI” – “G. MARCORA”
In cucina ... .. .
Con lo scopo di promuovere i principi di una corretta alimentazione, l'azienda Usl di Piacenza ha realizzato diverse iniziative coinvolgendo realtà locali, associazioni istituti ed enti. Grazie alla consulenza dei prfofessionisti sanitari sono state realizzate diverse ricette per cibi salutari... Ecco di seguito alcune idee nate durante quelle esperienze:
Laboratorio "Alimentazione e tumori": Istituto Marcora anno 2016
Laboratorio "Guadagnare salute": Podenzano (PC) 2016
"Futuro in salute": Piacenza 2018