Tipologia di prestazione
Screening
Screening
ll test per la ricerca del sangue occulto nelle feci è un test biochimico che verifica la presenza anche di piccolissime quantità di sangue nelle feci non visibili a occhio nudo.
Gli esami di screening vengono programmati direttamente dagli operatori del centro screening oncologici di Piacenza. Ogni residente nella provincia di Piacenza, di età compresa tra i 50 e i 69 anni, riceve di norma ogni due anni una lettera d’invito personalizzata contenente tutte le informazioni utili per effettuare gratuitamente l’esame.
Per ulteriori informazioni è possibile:
Scarica la lettera d'invito con le indicazioni per eseguire il test.
La ricerca del sangue occulto nelle feci è un test molto semplice che viene eseguito a casa propria, tramite un unico prelievo di feci. Non è richiesta una dieta particolare. Il materiale necessario (kit) per l’esecuzione del test può essere ritirato alla sede indicata nella lettera di invito. Le istruzioni per la raccolta del campione sono allegate alla lettera d’invito. Occorre prelevare un piccolo campione di feci con il bastoncino presente nel kit e reinserirlo nella provetta, da consegnare al centro di raccolta e negli orari indicati nella lettera d’invito possibilmente entro 24 ore dall’esecuzione del test e comunque entro 2 giorni; nel frattempo deve essere conservato in frigorifero (non nel congelatore).
La risposta viene comunicata sempre all’interessato. Se il risultato dell’esame è negativo (assenza di sangue nelle feci) viene inviata una lettera a domicilio. Se il risultato è positivo (presenza di sangue occulto nelle feci) l’utente interessato viene contattato direttamente dal personale del centro screening per eseguire ulteriori accertamenti diagnostici (colonscopia).
Il campione deve essere riconsegnato nelle sedi e negli orari indicati nella lettera d’invito, insieme al questionario allegato alla stessa lettera; nelle sedi di consegna sono presenti dei contenitori in cui mettere il proprio campione.
Occorre portare la lettera di invito; non è invece necessaria l’impegnativa del proprio medico di medicina generale.
Il kit per effettuare il test può essere ritirato in qualsiasi farmacia di Piacenza o nella sede specificata nella lettera di invito (farmacie del comune di residenza o domicilio), dove la provetta verrà registrata con il nominativo dell’utente.
L'esame di screening è gratuito.
Ogni utente è invitato a ripetere il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni nell’età compresa tra i 50 e i 69 anni. In ogni caso se, nell’intervallo fra due test, si dovessero verificare sanguinamenti o forti dolori è bene rivolgersi direttamente al proprio medico di medicina generale.
Nel caso in cui la persona abbia eseguito, nei due anni precedenti l’invito, un esame di colonscopia, di clisma opaco a doppio contrasto oppure abbia avuto una diagnosi di tumore maligno all’intestino, è necessario contattare il numero 0523.302592 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 o scrivere una email al seguente indirizzo: screening.colon@ausl.pc.it
Ultimo aggiornamento
28-08-2023 14:08