Salta al contenuto
Screening dei tumori del collo dell’utero

Tipologia di prestazione

Screening

Introduzione

Il tumore del collo dell’utero è un tumore che possiamo prevenire e che è causato da alcuni tipi di Papillomavirus umano (HPV).

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus che provoca un’infezione molto comune nella popolazione, ma nella maggior parte delle donne scompare spontaneamente dopo uno o due anni. In alcuni casi l’infezione persiste e può provocare delle lesioni, che, se non curate, potrebbero lentamente diventare un tumore.

Perché questo tumore e le lesioni che lo precedono non sempre danno disturbi. I test di screening consentono di prevenire il tumore del collo dell’utero o di individuarlo in fase iniziale.

Come si svolge

Sia per il pap test sia per il test HPV l’ostetrica preleva una piccola quantità di materiale dal collo dell’utero. Il prelievo è semplice, non doloroso e richiede pochi minuti.

A chi si rivolge

  • Al programma di prevenzione dei tumori è gratuito ed è rivolto alle donne dai 25 ai 64 anni.
  • Se la donna ha meno di 30 anni, l’esame di screening è il pap test ogni 3 anni.
  • Se la donna ha più di 30 anni, l’esame di screening è il test per la ricerca dell’HPV ogni 5 anni.


Accedere alla prestazione

Come si fa

L’invito a eseguire il pap test o il test HPV avviene attraverso l’invio di una lettera personalizzata a casa delle donne residenti/domiciliate in provincia di Piacenza.

Sulla lettera sono indicati il giorno, la sede e l’ora in cui effettuare l’esame. É inoltre indicato un numero telefonico utilizzabile per un eventuale cambio di appuntamento. Il numero telefonico è utilizzabile anche per segnalare se il pap test o il test HPV è già stato effettuato privatamente o per ottenere ulteriori informazioni.

Qualora il pap test o il test HPV non venga eseguito alla data proposta e non si siano ricevute segnalazioni particolari dalla persona interessata, è previsto l’invio di una lettera di sollecito per offrire un nuovo appuntamento.

Come ottenere l'esito

Se il test di screening è normale o non prevede approfondimenti immediati, riceverà a casa la risposta e sarà invitata a ripetere il test con la cadenza prevista. Se il test di screening è anormale e richiede ulteriori approfondimenti, sarà contattata direttamente per un appuntamento.

Cosa serve

É possibile effettuare gratuitamente il test previsto dal programma di screening presso i Consultori familiari dell’Ausl di Piacenza, dislocati su tutto il territorio provinciale.

Costi e vincoli

Costi

I test di screening e tutto il percorso di diagnosi e cura sono gratuiti.

Ultimo aggiornamento

16-03-2023 09:03

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.

Questa pagina ti è stata utile?