Presentazione
L’Assistenza primaria rappresenta il complesso coordinato e integrato dei servizi e delle prestazioni, sanitarie e sociosanitarie, erogate in contesti assistenziali il più possibile vicini ai luoghi in cui il paziente e la sua famiglia vivono (“il domicilio come primo luogo di cura”). Prestazioni finalizzate alla tutela globale della salute in termini di promozione e prevenzione, nonché al trattamento delle patologie più diffuse, croniche e non, attraverso adeguati meccanismi di presa in carico atti a garantire la continuità assistenziale.
Le principali aree di competenza dell’Assistenza primaria sono:
- supporto ai medici di famiglia
- supporto ai pediatri di famiglia
- supporto ai medici di continuità assistenziale (ex guardia medica)
- erogazione di protesi e ausili
- esenzioni per patologia
- ufficio estero (assistenza sanitaria diretta e indiretta all’estero