Salta al contenuto

Tipologia di prestazione

Prestazione di Diagnostica per immagini

Introduzione

L'angiografia è un esame radiologico della radiologia interventistica utilizzato a fini diagnostici o terapeutici. Si avvale di radiazioni ionizzanti emesse da un angiografo. Le procedure vengono eseguite in una sala operatoria sterile.


Perché si fa

È una tecnica che permette di studiare i vasi sanguigni e intervenire in modo mirato. Si utilizza per:

  • controllare il flusso nei vasi (arterie e vene)
  • riaprire vasi ostruiti (rivascolarizzazione)
  • posizionare stent in reni o carotidi per migliorare la circolazione
  • drenare le vie biliari in caso di ostruzioni
  • bloccare un’emorragia, individuando e chiudendo il vaso che sanguina (embolizzazione)

Mi devo preparare?

L’esame è sempre eseguito con mezzo di contrasto per cui è importante essere a digiuno.
In caso di allergie note al contrasto, il medico potrebbe prescrivere una terapia preventiva (desensibilizzante) per ridurre il rischio di reazioni.


Chi esegue l’esame

L’equipe è composta da:

  • medico radiologo angiografista (esecuzione e refertazione)
  • infermiere (assistenza)
  • tecnico di radiologia (assistenza)

Fa male?

L’esame è mini-invasivo ed è effettuato in anestesia locale. Le radiazioni ionizzanti sono dannose per l’organismo per cui il loro utilizzo è limitato. (ALARA 1)


Controindicazioni

La gravidanza e le eventuali allergie rappresentano controindicazioni relative, pertanto è indispensabile segnalarle al personale sanitario.

Cosa serve

Impegnativa medica e prenotazione Cup

Ulteriori informazioni

Tutti gli esami radiologici eseguiti a Piacenza rispettano standard di sicurezza rigorosi: le dosi di radiazione sono ben al di sotto dei limiti stabiliti a livello nazionale.

ALARA 1: “Le esposizioni debbono essere mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile, tenuto conto dei fattori economici e sociali” (DLgs 187/00).

Ultimo aggiornamento

17-06-2025 12:09

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.