Per richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei vaccini, occorre avere i seguenti requisiti:

  • essere residente nell’ambito dell’azienda Usl di Piacenza e provincia
  • essere affetto da asma bronchiale e/o allergia al veleno degli imenotteri.

Il richiedente o, se si tratta di minore, uno dei genitori o chi esercita la potestà genitoriale, dovrà presentarsi agli sportelli CUP aziendali per la compilazione apposito modulo in cui dovrà indicare:

  • il numero di telefono
  • il codice IBAN completo per il rimborso tramite accredito in c/c (il richiedente deve essere intestatario del conto)

Per ottenere il rimborso l’utente dovrà necessariamente presentare i seguenti documenti:

  • certificato del medico specialista di struttura pubblica che attesti allergia al veleno degli imenotteri e/o asma bronchiale con l’indicazione della terapia specifica necessaria;
  • fattura originale di acquisto del vaccino;
  • ricevuta di pagamento (che non serve nel caso di fattura accompagnatoria): bollettino postale originale quietanzato, MAV o ricevuta bancaria originale riportante dati MAV, ricevuta del pagamento on-line.

Il rimborso equivale al solo costo del vaccino, non sono quindi rimborsate eventuali spese di trasporto e l’Iva.

Le domande possono essere presentate presso le segreterie delle varie sedi territoriali:

- a Piacenza: ufficio Saru (Servizi accesso relazioni utenza) piazzale Milano, 2 - 1° piano stanza 11

- a Castel San Giovanni: sportello Cup in viale II Giugno, 2

- a Fiorenzuola: sportello Cup via Roma, 35


Questa pagina ti è stata utile?