Tipologia di prestazione
Servizio amministrativo
Servizio amministrativo
L’iscrizione al Servizio sanitario nazionale garantisce la copertura sanitaria, permette di scegliere il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta e di ottenere la tessera sanitaria.
Ha diritto all'iscrizione obbligatoria al Servizio sanitario nazionale il cittadino comunitario che rientri in una delle seguenti categorie:
- lavoratore subordinato o autonomo in Italia
- familiare di lavoratore subordinato o autonomo in Italia, privo di un proprio diritto in un altro Stato comunitario o assimilato
- familiare di cittadino italiano, privo di un proprio diritto in un altro Stato comunitario o assimilato
- titolare di una attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea, privo di un proprio diritto in un altro Stato comunitario o assimilato
- disoccupato iscritto al Centro per l’impiego che ha lavorato più di un anno in Italia oppure, se ha lavorato meno di un anno, che ha presentato la dichiarazione di immediata disponibilità al Centro per l’impiego da meno di un anno
- titolare di formulario comunitario S1 o altro documento equiparato.
La tessera è rilasciata a tempo determinato e può essere rinnovata (preferibilmente prima della scadenza) presentando documenti aggiornati.
Il cittadino comunitario residente non rientrante in una delle categorie sopra indicate e privo di un proprio diritto all'iscrizione sanitaria in un altro Stato comunitario o assimilato, può versare un contributo volontario annuale per l'iscrizione al Servizio sanitario nazionale.
Assistiti residenti o domiciliati nell'ambito territoriale dell'Ausl di Piacenza rientranti in una delle categorie sopra indicate.
L'iscrizione al Servizio sanitario nazionale si ottiene mediante accesso diretto alle sedi di Sportello unico CUP.
E' necessario presentare:
E' fortemente consigliato procedere in modo tempestivo all'iscrizione e, in caso di rinnovo, presentarsi allo Sportello unico CUP qualche giorno prima della scadenza della tessera.
Modulo atto notorio con dati anagrafici
Modulo domiciliati con iscrizione a termine
Riferimenti normativi:
Ultimo aggiornamento
28-02-2024 18:51