Salta al contenuto

Tipologia di prestazione

Servizio amministrativo

Introduzione

L’iscrizione al Servizio sanitario nazionale garantisce la copertura sanitaria, permette di scegliere il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta e di ottenere la tessera sanitaria.

Il cittadino extracomunitario in possesso di alcune tipologie di permesso di soggiorno o ricevuta della relativa domanda può iscriversi al Servizio sanitario regionale e ottenere il rilascio di una tessera sanitaria a scadenza con scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta cui rivolgersi per problemi di salute. La tessera è rilasciata a tempo determinato e può essere rinnovata (preferibilmente prima della scadenza) presentando documenti aggiornati.
Alcune tipologie di permesso di soggiorno prevedono invece il versamento di un contributo volontario annuale per l'iscrizione al Servizio sanitario nazionale.

A chi si rivolge

Assistiti residenti o domiciliati nell'ambito territoriale dell'Ausl di Piacenza titolari di permesso di soggiorno o di ricevuta della domanda di permesso.

Accedere alla prestazione

Come si fa

L'iscrizione al Servizio sanitario nazionale si ottiene mediante accesso diretto alle sedi di Sportello unico - CUP.

Cosa serve

E' necessario presentare in originale:

  • un titolo di soggiorno in corso di validità o la ricevuta della relativa domanda
  • un documento di identità

Tempi e scadenze

E' fortemente consigliato procedere in modo tempestivo all'iscrizione e, in caso di rinnovo, presentarsi allo Sportello unico CUP qualche giorno prima della scadenza della Tessera sanitaria temporanea.

Ulteriori informazioni

Ufficio Mobilità Internazionale
0523.317518 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Indirizzo mail ufficioestero@ausl.pc.it
Indirizzo pec contatinfo@pec.ausl.pc.it

Modulo atto notorio generico

Modulo atto notorio con dati anagrafici

Modulo domiciliati iscrizione a termine

Riferimenti normativi:

  • Testo unico sull'immigrazione (D.Lgs, testo coordinato, 25/07/1998 n° 286, G.U. 18/08/1998) e successive modificazioni e integrazioni
  • Circolare Ministeriale n. 5/2000 applicativa del T.U.I.
  • D.Lgs 30/2007 per i familiari di cittadini italiani/comunitari
  • Regolamenti Comunitari n. 883/2004 e n.987/2009




Ultimo aggiornamento

12-01-2023 13:01

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.

Questa pagina ti è stata utile?