In caso di impossibilità a presentarsi alla visita o all'esame fissato direttamente dall’ambulatorio o servizio che ha in carico l’utente, per evitare la sanzione amministrativa prevista, è necessario disdire la prenotazione con un anticipo di almeno due giorni lavorativi pieni dalla data fissata per l'appuntamento escludendo il giorno dell'appuntamento stesso. Sono esclusi i festivi, mentre il sabato è lavorativo.
In caso di necessità di spostare l’appuntamento, o per richiedere informazioni o chiarimenti rispetto alla prenotazione, è necessario rivolgersi direttamente all’ambulatorio o servizio che ha effettuato la prenotazione stessa.
La disdetta o lo spostamento possono essere fatti direttamente dall'interessato.
É anche possibile delegare un'altra persona purché sia in possesso del foglio di prenotazione riportante il codice di prenotazione e conosca la data di nascita dell'assistito.
Come si fa
Per disdire un appuntamento occorre telefonare dalle 7 alle 24 al numero verde gratuito 800.651941: un risponditore automatico guiderà l'operazione di disdetta. Per la riuscita dell'operazione occorre avere a portata di mano il foglio di prenotazione riportante il codice di prenotazione, conoscere la data di nascita dell'assistito e prendere nota del codice di disdetta comunicato dal risponditore.
Per spostare un appuntamento occorre contattare direttamente l’ambulatorio o servizio che ha effettuato la prenotazione e che ha in carico l’utente.