Ritiro referti laboratori analisi ospedalieri
Indicazioni per il ritiro dei referti degli esami di laboratorio
Per chi non utilizza il Fascicolo sanitario elettronico, i referti cartacei possono essere ritirati nella sede in cui è stato effettuato il prelievo.
La data di disponibilità e gli orari di ritiro sono indicati sulla distinta esami consegnata al momento dell’accettazione, dove sono riportate anche le modalità di delega.
La stampa dei referti può essere richiesta anche in farmacia.
Tutti i dettagli sono disponibili nella pagina dedicata.
Elenco delle sedi con orari di ritiro
Piacenza
I referti vengono consegnati dal Laboratorio analisi:
- da lunedì a venerdì, dalle 11.30 alle 13.30
- sabato dalle 11.30 alle 12.30
Per prenotare il ritiro è possibile accedere al sistema ZeroCoda
Bobbio
I referti vengono consegnati dall’ufficio CUP al 2° piano dell’ospedale:
- da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Castel San Giovanni
I referti vengono consegnati al Punto informativo dell'ospedale, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.30. Il sabato dalle 9.00 alle 13.00
Fiorenzuola
I referti vengono consegnati al Punto informativo del piano terra, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 e sabato dalle 8 alle 13.30
Cosa serve per ritirare i referti
In tutte le sedi indicate per ritirare i referti occorre presentarsi con:
- distinta esami rilasciata dalla segreteria in fase d’accettazione;
- delega dell’interessato per chi ritira in sua vece (a norma del D.lgs. n°196 del 30/06/2003 a tutela della privacy) accompagnata da un documento di identità (o fotocopia) del delegante e del delegato.
Per la delega si può utilizzare lo spazio in fondo a sinistra, sulla distinta esami.
I referti possono essere ritirati a partire dal giorno indicato nella “distinta esami” consegnata all’utente in fase d’accettazione.
Riservatezza dei dati
La tutela della riservatezza è garantita a norma del Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di Privacy . Tuttavia, in presenza di valori critici per la salute, i medici del Laboratorio contattano tempestivamente il medico curante o il paziente stesso.