Salta al contenuto

Carlo Giordano, direttore di Fisica sanitaria dell’Azienda Usl di Piacenza, è stato riconfermato presidente dell’Ordine interprovinciale dei chimici e dei fisici di Parma e Piacenza per il quadriennio 2025-2029.

La riconferma è arrivata a seguito delle elezioni svoltesi il 4 e 5 ottobre per il rinnovo del Consiglio e del Collegio dei revisori. Nei giorni successivi, il nuovo Consiglio si è insediato e ha deliberato la composizione delle cariche.

Giordano, già presidente uscente, era subentrato nel 2024 a Claudio Mucchino, prematuramente scomparso. All’interno dell’Azienda Usl di Piacenza, la Fisica sanitaria si occupa dell’applicazione della fisica in medicina, in particolare nei settori della radioterapia, della radiologia e della medicina nucleare, oltre che della protezione dei pazienti e dei lavoratori, operando nell’ambito del dipartimento di Qualità e sicurezza.

Accanto a Giordano, il nuovo Consiglio vede la ricercatrice Inail Diana Poli nel ruolo di vicepresidente, Sandro Spezia, direttore di Unichim e consigliere comunale a Piacenza, come segretario, Irene Dardani, direttore di HDG Group, come tesoriere, e Silvia Agazzi, esperta di controlli di qualità in una multinazionale del settore alimentare, come responsabile della trasparenza.

Completano la squadra Gian Carlo Mariani, direttore di LabAnalysis Life Science a Casanova Lonati (Pavia), e Cristian Zanetti, chimico presso Arpa. Nel Collegio dei revisori sono stati confermati i dottori Barbara Bricoli, Nicola Buratti e Gianni Galaverna.

Il primo impegno del nuovo Consiglio sarà la promozione di iniziative di formazione e aggiornamento professionale rivolte agli iscritti, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei chimici e dei fisici nel territorio e di favorire lo sviluppo continuo delle competenze tecnico-scientifiche.

Ultimo aggiornamento

17-10-2025 17:08