Salta al contenuto

Il 13 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della trombosi, un’iniziativa che coinvolge 120 Paesi per sensibilizzare la popolazione sulla conoscenza, la prevenzione e la gestione del tromboembolismo venoso (TEV), una patologia ancora troppo poco conosciuta ma che rappresenta la terza causa di mortalità cardiovascolare dopo l’ictus e l’infarto miocardico.

Anche Piacenza aderisce all’iniziativa rispondendo alla chiamata della Fondazione per il mio cuore e dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. 

Nella mattinata di lunedì 13 ottobre, dalle 9 alle 12, sarà possibile ricevere un consulto telefonico gratuito con Daniela Aschieri, direttore di Cardiologia e UTIC, al numero 348 7703058 e con Davide Imberti, direttore di Medicina interna al numero 338 454 7502.

Il tromboembolismo venoso è una condizione in cui un coagulo di sangue si forma prevalentemente nelle vene profonde delle gambe o degli arti superiori (trombosi venosa profonda - TVP) e può successivamente raggiungere i polmoni, causando un’embolia polmonare (EP). Le due condizioni insieme costituiscono il TEV, una malattia subdola e potenzialmente grave.

Tra le principali cause di tromboembolismo venoso figurano l’immobilità prolungata, il fumo, la terapia estroprogestinica, le neoplasie, gli interventi chirurgici o i ricoveri ospedalieri prolungati in assenza di adeguata profilassi antitrombotica, i fattori genetici predisponenti e la gravidanza.

La Fondazione per il tuo cuore, in collaborazione con l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, promuove anche quest’anno una campagna di informazione e sensibilizzazione che mira ad aumentare la consapevolezza sul rischio trombotico, a incoraggiare la prevenzione primaria e a fornire strumenti utili per la sorveglianza dei pazienti che hanno già sofferto di episodi di trombosi venosa profonda o di embolia polmonare.

L’obiettivo è chiaro e condiviso: conoscere la trombosi per prevenirla. Una corretta informazione può davvero salvare una vita.

Ultimo aggiornamento

09-10-2025 12:23