Cos'è
Il seminario “Check-list di volo, check-list chirurgica: la sicurezza non è un’opzione”, promosso dall’Azienda Usl di Piacenza, offre un’occasione di confronto tra due ambiti ad alta complessità operativa: quello aeronautico e quello sanitario. Attraverso gli interventi di esperti del settore sanitario e militare, l’evento approfondisce il ruolo della fiducia nei percorsi di cura, l’organizzazione della chirurgia come sistema ad alta affidabilità e le similitudini tra le strategie di gestione del rischio adottate in sala operatoria e in volo.
Un momento formativo pensato per valorizzare prospettive trasversali, favorire il dialogo interdisciplinare e promuovere il miglioramento continuo delle pratiche cliniche orientate alla sicurezza.
Programma
14.30 Apertura dei lavori
- Sicurezza delle cure: il valore che genera fiducia.
Paola Bardasi, direttore generale Azienda Usl di Piacenza - Il percorso chirurgico come “high reliability system”.
Teresa Palladino, risk manager Azienda Usl di Piacenza
14.45
- Sicurezza in volo e sicurezza in sala operatoria:
lezioni da un pilota militare.
Amedeo Magnani, generale di Brigata aerea
15.45
- Anestesia e aviazione: due mondi, un’unica rotta verso la sicurezza.
Ruggero Massimo Corso, direttore Dipartimento Emergenza-urgenza e Area critica Azienda Usl di Piacenza
16.45 Tavola rotonda
17.15 Conclusioni e take-home message
Dettagli della formazione
- responsabile organizzativo: Chiara Zanzani provider PGPG20120105752: Ausl di Piacenza.
- obiettivo ECM: SIST 6: Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale.
- è stato richiesto l'accreditamento ECM (3 crediti) per tutte le professioni sanitarie, max 50 posti.
Modalità di iscrizione
- per i dipendenti del Servizio Sanitario Regionale su WHR/GRU - Formazione - Corsi prenotabili
- per tutti gli altri: Corsi: iscrizioni online. Una volta fatto l’accesso a WHR per esterni, iscriversi all’evento CODICE 6559.1