Cos'è
Aggiornamento: posti esauriti
La menopausa è una fase naturale della vita di una donna che segna l’inizio di una nuova dimensione dell’essere donna. È un periodo di trasformazione, in cui il corpo si adatta a un nuovo equilibrio ormonale che può avere un impatto significativo anche sulla sua salute cardiovascolare. La brusca diminuzione degli estrogeni, infatti, può portare a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, condizione che deve essere attentamente valutata e prevenuta.
"Menopausa e cuore" è un open day di prevenzione che vedrà operativo un team di professioniste tutte al femminile tra cardiologhe, ginecologhe, ostetriche, nutrizioniste, infermiere e farmaciste a creare un percorso di valutazione per le donne in questa delicata fase della vita per dare loro indicazioni e strumenti per viverla al meglio fisicamente e psicologicamente.
Un approccio multidisciplinare che consideri la donna in tutti i suoi aspetti sarà l'obiettivo della giornata.
Le partecipanti avranno la possibilità di approfondire diversi temi come gli aspetti di ginecologia a cura delle professioniste di Ostetricia e ginecologia, il controllo del colesterolo grazie alla collaborazione di Federfarma e un’attenta valutazione del rischio di osteoporosi con le professioniste del dipartimento delle Medicine.
Saranno presenti anche dietiste e ostetriche per informazioni sulla salute alimentare, la prevenzione e il benessere del pavimento pelvico.
Durante l'evento sarà inoltre possibile effettuare una valutazione completa del rischio cardiovascolare con "Capsula", una sofisticata tecnologia di diagnosi con intelligenza artificiale messa a disposizione per la giornata dall'associazione Progetto Vita.
Ospite della mattina anche la cantante Marina Fiordaliso, da sempre impegnata nella sensibilizzazione dei temi della salute al femminile.
Iniziativa organizzata dall'associazione Progetto Vita insieme all'Azienda Usl di Piacenza, in collaborazione con Anpas e Federfarma