Contenuto
In un contesto in cui i rapporti tra imprese, artigiani e lavoratori autonomi diventano sempre più articolati, è fondamentale fare chiarezza sui ruoli e sulle responsabilità che ciascun soggetto assume all’interno del cantiere.
Con questo obiettivo nasce il seminario “Dal contratto al cantiere: come qualificare imprese e autonomi e gestire correttamente la sicurezza”, in programma il 5 novembre 2025, dalle 16.30 alle 18.30, alla sede di CNA Piacenza in via Federico Coppalati 10 (Sala Riunioni, secondo piano).
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Azienda Usl di Piacenza, ha lo scopo di fornire indicazioni pratiche su come qualificare correttamente le imprese affidatarie ed esecutrici, gestire in modo efficace i rapporti tra lavoratori autonomi e imprese e prevenire il rischio di “subordinazioni di fatto”, che possono avere rilevanti conseguenze sotto il profilo della sicurezza e della responsabilità. Durante il seminario verranno affrontati casi concreti e presentati orientamenti applicativi utili per interpretare correttamente gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 in materia di gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Relatori dell’incontro saranno Marco De Marzo, referente tecnico per i settori edilizia e amianto di Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, e Alfredo Gabriele Di Placido, tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e coordiantore del programma Igiene e sicurezza ambienti di vita e di lavoro della Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro del dipartimento di Sanità Pubblica.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti registrandosi all'apposito link
