Contenuto
Prende il via a Castelvetro P.no una nuova iniziativa di promozione della salute e della socialità: la creazione di nuovi gruppi di cammino comunali, promossa dall’assessorato allo Sport dell'Amministrazione comunale e dall'Azienda Usl di Piacenza.
L’evento punta a rafforzare la coesione sociale e la cittadinanza attiva attraverso la riscoperta del territorio e l’adozione di sani stili di vita.
Evelina Cattadori, direttore Distretto di Levante, sottolinea come questi incontri si integrino con altre azioni in corso, all’interno delle Case della Comunità di Monticelli e Cortemaggiore: "Questi gruppi sono uno dei tasselli del Community Lab: un contesto partecipativo dove la comunità collabora alla promozione dei sani stili di vita, affiancata dai professionisti sanitari della Casa di Comunità e dai medici di famiglia, che operano sul territorio. La nostra sfida, come sistema sanitario, è accompagnare i cittadini verso scelte sane, sostenibili e accessibili, integrando movimento e corretta nutrizione nella quotidianità".
“L’amministrazione sostiene progetti come questo – ha dichiarato l’assessore Alessandro Mazzocchi del Comune di Castelvetro – perché coniugano socialità e valorizzazione del territorio. Vogliamo promuovere una cittadinanza attiva che organizza attività legate ai sani stili di vita insieme, a partire da ciò che esiste già: ogni sentiero diventa così un’opportunità di salute, socialità e scoperta del nostro territorio, oltre a diventare una mappa di relazioni e benessere”.
L’incontro di presentazione dell'iniziativa, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà giovedì 8 maggio alle ore 21 in sala Locatelli a Castelvetro. All’evento parteciperanno rappresentanti dell’Amministrazione comunale e dell’Azienda Usl di Piacenza tra cui Giorgio Chiaranda, direttore Medicina dello sport e promozione della salute; Cosentino Gaetano direttore dell'Assistenza primaria; Paola Vanghi responsabile assistenziale della Casa della Comunità e Elisabetta Bottani, medico di famiglia.
“L’attività fisica quotidiana, anche moderata, è uno strumento fondamentale di prevenzione e promozione della salute a tutte le età. Camminare ogni giorno, adottare uno stile di vita attivo e accompagnare tutto questo con un’alimentazione equilibrata e consapevole, basata su alimenti semplici e di stagione, significa investire sul proprio benessere oggi e nel futuro. – afferma Giorgio Chiaranda - L’attività fisica regolare è fondamentale per prevenire e aiutare a gestire le malattie cardiache, il diabete di tipo 2 e il cancro, oltre a ridurre i sintomi di depressione e ansia, migliora le capacità di pensiero, apprendimento e giudizio. Contribuisce a un sonno di qualità”.