Salta al contenuto

L’Azienda Usl di Piacenza ha ufficialmente aggiudicato l’appalto per la costruzione della Casa della Salute di Lugagnano, un progetto che segna un passo importante nel potenziamento dei servizi sanitari sul nostro territorio.

Il progetto rientra nel piano di investimenti aziendali 2024-2026 e avrà un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, finanziato grazie a un contributo misto di fondi statali e regionali, integrati da un mutuo con la Cassa depositi e prestiti.

L’opera sarà realizzata dall’impresa RAG Costruzioni Srl, che ha vinto la gara d’appalto conclusasi con la proposta economicamente più vantaggiosa. Il cantiere partirà al termine dell’iter amministrativo, con un cronoprogramma definito dall’Unità operativa Nuove costruzioni e patrimonio immobiliare dell’Azienda Usl di Piacenza.

La nuova Casa della Salute sorgerà in una posizione strategica, nei pressi del parcheggio esistente tra via San Giovanni Bosco e via XXIV Maggio, facilmente raggiungibile dai cittadini di Lugagnano e delle zone limitrofe. Con una superficie di 470 metri quadrati, la struttura offrirà spazi moderni e funzionali per garantire un servizio sanitario di alta qualità, con particolare attenzione alla medicina territoriale e alle cure primarie.

Al piano terra saranno presenti quattro ambulatori, due uffici, servizi igienici, una sala d'attesa, oltre a tre locali deposito e un archivio. Al primo piano troveranno spazio altri tre ambulatori, una sala riunioni polivalente, spogliatoi per i dipendenti con docce, e servizi igienici di piano. Inoltre, la Casa della Salute sarà dotata di un ascensore per garantire l’accessibilità a tutti.

La struttura rappresenterà un punto di riferimento per la comunità, offrendo un servizio sanitario integrato e vicino ai cittadini. Un passo fondamentale per migliorare l’accesso alle cure e per rafforzare la rete assistenziale sul territorio, riducendo le distanze e rendendo più accessibili le prestazioni mediche per tutti.

La Casa della Salute di Lugagnano sarà un investimento sul futuro della nostra comunità, un luogo che non solo offrirà servizi sanitari, ma contribuirà anche al benessere collettivo e alla qualità della vita di chi vive in questa area.

Ultimo aggiornamento

20-03-2025 10:07

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.