Salta al contenuto

Si è ufficialmente conclusa l’emergenza sanitaria legata al caso di Chikungunya registrato nelle scorse settimane a Castel San Giovanni. Con il termine del periodo di incubazione e in assenza di nuovi casi, il rischio di trasmissione può considerarsi rientrato.

Alessandra Rampini, direttore di Igiene e sanità pubblica, ha comunicato con soddisfazione che il Ministero della Salute ha espresso un apprezzamento formale per la qualità e la tempestività dell’intervento, sottolineando come il modello operativo adottato rappresenti un esempio virtuoso di gestione territoriale.

"Un plauso particolare – ha dichiarato Rampini – è stato rivolto alla sindaca Valentina Stragliati, che ha disposto con prontezza le operazioni di disinfestazione straordinaria e ha assicurato una comunicazione chiara e tempestiva alla cittadinanza, collaborando in modo costante e costruttivo con la nostra Azienda sanitaria".

Un ringraziamento è stato rivolto anche a tutti i servizi dell’Ausl di Piacenza coinvolti nella gestione dell’emergenza, per la professionalità e l’efficacia dimostrate in ogni fase dell’intervento.

«Desidero infine ringraziare la direzione aziendale – dal dipartimento di Sanità Pubblica alla direzione generale e direzione sanitaria – per la fiducia e il supporto garantiti lungo tutto il percorso. Il lavoro di squadra è stato decisivo per raggiungere questo risultato», ha concluso Rampini.

Ultimo aggiornamento

26-07-2025 10:01