Contenuto
Per due giorni Piacenza sarà la capitale italiana della gastroenterologia e dell’epatologia. Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 il Best western Park hotel ospiterà la decima edizione del congresso “Topics in Gastroenterologia ed Epatologia: dalla ricerca alla clinica, il futuro della gastroenterologia”, appuntamento che negli anni si è affermato come punto di riferimento nazionale e internazionale per il confronto scientifico tra esperti del settore.
Patrocinato dall’Azienda Usl di Piacenza e dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, il congresso offrirà un aggiornamento sulle più recenti conoscenze in ambito gastroenterologico, epatologico ed endoscopico, favorendo il dialogo tra ricerca e pratica clinica e promuovendo un approccio multidisciplinare alla cura del paziente.
Il programma scientifico si articolerà in tre sessioni dedicate rispettivamente all’epatologia, alla gastroenterologia clinica e all’endoscopia digestiva. Verranno affrontati i temi più attuali nella gestione delle malattie del fegato, nelle strategie diagnostiche e terapeutiche dell’apparato digerente e nelle tecniche endoscopiche più innovative, con particolare attenzione all’evoluzione tecnologica e alle nuove prospettive terapeutiche.
Anche quest’anno Piacenza accoglierà relatori di fama internazionale e specialisti provenienti da tutta Italia, che porteranno la loro esperienza e i risultati delle più recenti ricerche, offrendo ai partecipanti un’occasione unica di formazione, aggiornamento e confronto su casi clinici complessi.
Responsabile del congresso è Giovanni Aragona, direttore di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Azienda Usl di Piacenza di Piacenza. Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato, come Segreteria scientifica, i professionisti del reparto: Erika Bolzoni, Cristina Calzolari, Anna Cominardi, Giuseppe Comparato, Ilaria Fischetti, Thomas Macedoni, Patrizia Perazzo, Chiara Salvatore e Patricia Serena. Presidente del corso è Fabio Fornari, già direttore di Gastroenterologia.
Un appuntamento che rinnova l’impegno della Gastroenterologia di Piacenza nella formazione e nell’aggiornamento professionale.