Contenuto
Tempo di lauree al corso di studi in Infermieristica, dove sedici nuovi professionisti hanno raggiunto l’importante traguardo della laurea. A coronamento di un percorso formativo intenso e appassionato, i neo professionisti sono stati proclamati tra applausi, commozione e un entusiasmo palpabile.
La sessione di laurea si è distinta per l’elevata qualità delle tesi discusse, che hanno affrontato tematiche di grande rilevanza e attualità: dalla presa in carico delle fragilità alla promozione della salute nelle comunità, passando per l’apprendimento e la formazione infermieristica, la gestione del fine vita e l’introduzione delle nuove tecnologie nell’assistenza, come intelligenza Artificiale, ealtà virtuale e aumentata.
I risultati accademici parlano chiaro: le valutazioni sono state in media molto alte, con cinque laureati che hanno superato la soglia dei 100/110 e una brillante punta di 108/110.
A conferma della centralità della disciplina infermieristica nel percorso accademico, la commissione era composta prevalentemente da professionisti del settore. A presiederla, la direttrice didattica Cinzia Merlini, affiancata dai tutor didattici Maurizio Beretta, Girolama Gaia Carlucci, Federico Cortese, Nunzia Montesanto, Daniela Opizzi, Pierangela Pompini e Sara Posla.
Il momento più toccante è arrivato al termine della cerimonia, quando i neolaureati hanno letto insieme, con emozione, il giuramento di Florence Nightingale. Un rito simbolico, che rinnova l’impegno etico e umano della professione e rappresenta un augurio di successo per la loro futura carriera, nel segno della competenza, della professionalità e della sensibilità verso il prossimo.