Contenuto
È uscito il numero 16 (ottobre 2025) della rivista Sestante, periodico scientifico di valutazione nella salute mentale, le dipendenze patologiche e la salute nelle carceri.
Leggi l'edizione completa
Questo numero monografico è dedicato all’intervento psicologico nei contesti delle emergenze, con un focus sulle esperienze maturate in Emilia-Romagna in seguito agli eventi alluvionali del 2023 e del 2024.
Le diverse sezioni approfondiscono l’integrazione della salute mentale e del supporto psicosociale nella risposta alle emergenze, il ruolo della Protezione civile e della sanità pubblica nelle calamità, e la governance dei distretti sanitari in condizioni emergenziali. Non mancano riflessioni sul legame tra cambiamento climatico e crisi globale, valutazioni e testimonianze sugli interventi psicologici post-alluvione, esperienze di protezione e supporto agli operatori e ai soccorritori, oltre a un’analisi delle pratiche di psicologia dell’emergenza in contesti internazionali, come il conflitto in Ucraina. Il numero si chiude con una prospettiva sul possibile sviluppo di un progetto regionale dedicato alla psicologia dell’emergenza.
Nel comitato scientifico e di redazione della rivista figura Luca Brambatti, psicologo e psicoterapeuta del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda Usl di Piacenza, insieme a Roberta Baroni, dirigente delle professioni sanitarie Area Riabilitazione.
Fa inoltre parte del comitato consultivo Massimo Rossetti, direttore del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda Usl di Piacenza.
