Salta al contenuto

L’innovativo progetto di presa in carico dalla famiglia fragile firmato e realizzato dalla Casa della comunità della Valditone e dal distretto di Ponente è stato presentato al convegno regionale della Confederazione associazione regionali di distretto (Card) della Lombardia dal direttore Giuseppe Magistrali.

Ospite dell’importante incontro di conforto e riflessione, il professionista ha presentato l’esperienza innovativa piacentina di aiuto familiare Saf (servizio di aiuto familiare) come esempio virtuoso aziendale e regionale, focalizzandosi sul tema della presa in carico della famiglia fragile nelle diverse fasi del ciclo di vita.

Partendo dalle esperienze delle Case della Salute e della Comunità piacentine, in particolar modo della Valtidone, che supportano le persone con diverse problematiche (minori, fragilità adulta, non autosufficienti, disabili e anziani) con iniziative di animazione realizzate in collaborazione con il Terzo settore e strategie di sostegno ai caregiver e familiari, è stato possibile avviare un produttivo confronto con i colleghi lombardi e non solo.

Il servizio di aiuto familiare Saf – che rientra nell’ambito della legge regionale a supporto dei caregiver – prevede un intervento di assistenza domiciliaria potenziato, tempestivo – poiché garantito entro 24 ore - e gratuito per un mese e viene realizzato esclusivamente in via sperimentazione sul distretto di Ponente.

Il dottor Magistrali ha poi portato ai colleghi esempi concreti di esperienze di familiari e caregiver che operano attivamente nella cornice della Casa della Salute e della Comunità della Valtidone.

Ultimo aggiornamento

02-10-2024 12:39

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.