Salta al contenuto

Da qualche settimana il nome del chirurgo Filippo Banchini è seguito da quattro lettere: Facs. Una sigla che significa “Fellow of the American college of surgeons”, ossia “membro del College americano dei chirurghi”, che ha sede negli Stati Uniti, a Chicago. Al dottor Banchini il prestigioso riconoscimento è stato conferito al congresso di San Francisco. Il chirurgo, specialista della zona addominale e responsabile del percorso aziendale dedicato al paziente con tumore al colon retto, si è detto ovviamente soddisfatto. Per sé, ma anche per l’Azienda: “Non è facile essere riconosciuti a questi livelli. Il college valuta molto attentamente le candidature, entrare in un contesto simile è tutt’altro che una formalità. Hanno pesato sia l’esperienza acquisita sul campo, sia la letteratura scientifica prodotta. Inoltre, credo che questo sia un riconoscimento importante perché certifica la bontà del nostro lavoro di squadra, uno sforzo collettivo e quotidiano per migliorarci”.

“Come direttore generale dell’Ausl di Piacenza – aggiunge Paola Bardasi – non posso che complimentarmi col dottor Banchini. Questo riconoscimento porta lustro a tutta l’equipe ed è un segno che l’ospedale di Piacenza sa coltivare i propri talenti”.

Il percorso per diventare membro del college è selettivo: sono presi in considerazione la casistica operatoria, il tipo di interventi fatti, l’esperienza accumulata nel tempo; si valuta inoltre quanto il medico abbia partecipato a congressi e attività di carattere nazionale.

“Banchini, che è in azienda da vent’anni – evidenzia il direttore sanitario Andrea Magnacavallo – ha sviluppato specifiche competenze sulla chirurgia oncologica dell’apparato digerente (stomaco, colon-retto e fegato) e in laparoscopia. Questo riconoscimento mette in evidenza come la qualità dei nostri professionisti sia riconosciuta anche a livello internazionale”.

Ultimo aggiornamento

08-01-2025 19:01

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.