Contenuto
Si è appena concluso all’ospedale di Fiorenzuola, il terzo concerto del ciclo natalizio organizzato dall’Ausl di Piacenza, un evento che ha offerto ai pazienti, ai familiari e ai professionisti un momento di serenità e condivisione.
“Il ciclo di concerti non è solo una celebrazione tradizionale, ma rappresenta un elemento fondamentale nel nostro impegno per il benessere psicofisico dei pazienti” afferma Paola Bardasi, direttore generale dell’Ausl “La nostra azienda sanitaria non si occupa solamente di trattamenti e terapie, ma si sforza anche di rendere l’ambiente ospedaliero più accogliente e umano, con la ferma convinzione che il benessere complessivo dei pazienti possa contribuire al loro processo di guarigione. La musica, in questo contesto, è diventata un potente strumento per portare bellezza, serenità e conforto, in grado di alleviare le preoccupazioni, stemperare le paure e offrire un momento di sollievo nei momenti più difficili”.
Questo concerto fa parte di un’iniziativa innovativa, voluta dal direttore generale e dalla direzione strategica, per creare occasioni di incontro e scambio durante le festività natalizie.
"Oggi viene riconfermato come l'ospedale di Fiorenzuola sia un punto di eccellenza del nostro territorio. Giustificando le scelte del passato e proiettandoci verso il futuro ribadisco e confermo gli auguri della città di Fiorenzuola a tutti noi, gli auguri ai sanitari che si occupano a tutti i livelli delle persone che questo polo ospita" commenta Romeo Gandolfi, sindaco di Fiorenzuola". Mentre la vicesindaca Paola Pizzelli ringrazia tutti i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari che lavorano nell'ospedale di Fiorenzuola e dedica un grande augurio a tutti gli ospiti dell'ospedale e alle loro famiglie.
Evelina Cattadori, direttore distretto Levante Ausl Piacenza "E' molto bello vedere questa sala piena. Ci stiamo approcciando alla festa della famiglia e Fiorenzuola è un po' una grande famiglia sanitaria. Sono tante le professionalità che si trovano presenti in questa sala oggi, c'è un grande spirito di gruppo e di collaborazione. Vedere tutti voi qui presenti ne è un'ulteriore riprova del lavoro che stiamo portanto avanti. Un grazie per la vostra presenza, per il ruolo che ogni giorno svolgete in questo ambito, ringrazio tutte le figure del distretto, è bello vedere tanti volti impegnati; questo momento che deve essere di gioia per tutti".
Un ringraziamento speciale va alla Scuola di Musica Mangia di Fiorenzuola, diretta dal Maestro Luigi Del Matti, ma soprattutto ai quattro giovani allievi del Maestro Casali, che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento.
Tra il pubblico, oltre agli utenti e alle loro famiglie, i dottori, gli infermieri anche il Comitato consultivo misto, il Gruppo volontari Delta protezione civile e Maria Luisa Rossi, consigliere con delega alle politiche sociosanitarie del Comune di Carpaneto.
Appuntamento finale, domani 20 dicembre, all'ospedale di Piacenza (primo piano Polichirurgico), con "Incanto di luce", a partire dalle ore 17 Lo Spirit Gospel Choir porterà l’energia e la gioia del Natale a tutti coloro che vorranno partecipare.