Contenuto
Oggi è la giornata mondiale dell'invecchiamento attivo. La camminata è un'attività fisica semplice e accessibile a tutti, che può apportare numerosi benefici alla salute, sia fisica sia mentale.
Camminare regolarmente aiuta a
- mantenere un peso sano
- ridurre il rischio di malattie croniche
- migliorare la forza e la resistenza
- aumentare la flessibilità
- migliorare l'equilibrio e la coordinazione
- ridurre lo stress e l'ansia
- migliorare l'umore
Per tutti, ma in particolare per gli over 65, può essere un modo importante per rimanere attivi e indipendenti; aiuta a mantenere la forza muscolare e la mobilità, che sono fondamentali per svolgere le attività quotidiane. Inoltre, camminare può essere un'occasione per socializzare e fare nuove amicizie.
Per questo sono nati i gruppi di cammino organizzati dal Comune di Piacenza in collaborazione con il Pagina Csi Piacenza rivolti a persone sopra i 65 anni di età o a fragili anche al di sotto di tale fascia. Le camminate di un’ora e mezza sono guidate da un insegnante di Scienze motorie che si occupa di gestire l’attività.
I gruppi di cammino si incontrano
- lunedì alle 15 e il giovedì alle 9.30 al Parco Montecucco (via De Longe)
- martedì alle 15 all’entrata di via Borghetto dei Giardini degli Orti di via Degani
- martedì alle 9.30 e il giovedì alle 15 all'entrata di via Gobetti del Parco della Galleana
- venerdì alle 15 al Palazzetto delle sport di via Alberici
La partecipazione è gratuita.
Inizia a camminare. cchiama il Centro Sportivo Italiano al 335 447701 (anche tramite sms o whatsapp) il lunedì e mercoledì dalle 9 alle 11 e martedì e giovedì dalle 16 alle 18
Oppure scrivi a segreteria@csipiacenza.it