Salta al contenuto

Secondo appuntamento con Gusta la prevenzione, la salute è nel piatto, che oggi pomeriggio ha fatto tappa al Mercato coperto di Campagna Amica in via Farnesiana 17 a Piacenza. Un appuntamento per gli amanti delle verdure e per chiunque avesse a cuore, in ottica di prevenzione, una sana e corretta alimentazione.

L’evento è stato promosso dalla Breast unit. Protagonisti dell’evento anche Coldiretti Piacenza e Movimento donne impresa, mentre il Comune di Piacenza e l’Associazione tecnico Scientifica dell’alimentazione, nutrizione e dietetica dei dietisti italiani (Ansand), in collaborazione con le associazioni Amop e Armonia, hanno patrocinato l’incontro.

Dopo il cappello introduttivo di Dante Palli, direttore della Breast unit, che ha sottolineato quanto un appuntamento simile sia un’occasione utile e piacevole insieme, Jessica Rolla, medico specialista in Scienze dell’alimentazione, ha illustrato l’importanza delle verdure nel contesto di una dieta sana e gustosa. “Le verdure contengono poche calorie e tante vitamine. E saziano molto – ha osservato Rolla. Oltre a prevenire le malattie”. A fianco dei relatori, intanto, l’infaticabile chef e maestra di cucina Caterina Petrosino preparava le lasagne di verdura.

La dietista Elisa Carrai, contrappuntando l’analisi panoramica di Rolla, ha quindi fornito ulteriori dettagli sulle proprietà dei vari gruppi di verdure, ognuno portatore di specifici benefici, e in particolare sui pomodori. Anticipando i temi del prossimo appuntamento, Carrai ha anche parlato della farina di canapa e del suo valore nutritivo. Per prevenire i tumori, però, non basta una dieta sana. Serve anche l’attività fisica. Su questo punto si è inserito Giorgio Chiaranda, direttore Medicina dello sport e promozione della salute. “Siamo nati per camminare: come essere attivi per restare in salute”, questo il titolo del suo intervento. “Si parla di muoversi e camminare perché l’attività fisica ha un impatto decisivo sulla salute – ha evidenziato Chiaranda. Gli effetti dell’inattività fisica sono misurabili ed è anche possibile stimare quante persone muoiano ogni settimana per effetto dell’inattività fisica. Ormai c’è un’evidenza scientifica, a livello mondiale, che ci deve convincere di quanto sia importante mantenersi in forma”.

Davanti al folto pubblico accorso, particolarmente incuriosito dai temi trattati, anche l’intervento di Nicoletta Corvi, assessore alle Politiche per l’infanzia, la solidarietà, l’abitazione e l’inclusione sociale del Comune di Piacenza, e i saluti di Federica Oddi, responsabile di Donne Coldiretti, e di Erika Caffi, presidente di Armonia.

Il prossimo incontro, l’ultimo della serie, sarà sabato 22 giugno, dalle 10.30 alle 12, sempre al Mercato coperto di Campagna Amica in via Farnesiana 17, a Piacenza. Il focus sarà sulle farine.
Prenotazione obbligatoria su https://mercatoviafarnesiana.it/prodotto/gusta-la-prevenzione-la-salute-e-nel-piatto-3/

Ultimo aggiornamento

01-06-2024 09:09

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.