Salta al contenuto

Un pomeriggio di grande partecipazione e intensità ha segnato la donazione ufficiale di tre opere d’arte all’ospedale di Fiorenzuola, nell’ambito del progetto “I colori della salute”.
L’iniziativa, promossa da Afadi – Associazione famiglie disabili di Fiorenzuola d’Arda con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il supporto del Rotary Club Fiorenzuola d’Arda, ha portato tre installazioni artistiche permanenti nei corridoi del presidio ospedaliero, come segni tangibili di accoglienza, cura e speranza.

Le opere, realizzate dall’artista fiorenzuolana Lara Vaienti, raccontano con linguaggio visivo e poetico il cammino della vita, la forza della rinascita e la speranza che accompagna ogni percorso di cura. Non semplici decorazioni, ma vere e proprie presenze simboliche, pensate per accompagnare con empatia chi entra in ospedale: pazienti, familiari, operatori sanitari, cittadini. A guidare l’incontro è stata la giornalista Donata Meneghelli, che ha dato voce ai protagonisti in un racconto collettivo fatto di emozioni e visioni condivise.

“Queste opere – ha commentato il direttore generale dell’Ausl di Piacenza Paola Bardasi - non sono semplici quadri, ma presenze che parlano alle persone che ogni giorno attraversano l’ospedale. Raccontano il cammino della vita, la forza della rinascita, la speranza che accompagna ogni percorso di cura. È così che l’umanizzazione prende forma: restituendo ai luoghi della sanità anche il loro volto più umano e vicino alla comunità”. “Un ospedale che accoglie davvero – ha sottolineato Evelina Cattadori, direttore del distretto Levante - è fatto anche di segni, colori, emozioni. Questo progetto è nato perché tante persone si sono unite con un obiettivo comune: rendere i luoghi di cura più vicini a chi li vive ogni giorno. È un gesto che parla alla città, alle famiglie, a chi attraversa momenti fragili”.

“Per Afadi – ha dichiarato Federica Bussandri, presidente di AFADI - è fondamentale creare sinergie con il territorio. Siamo molto orgogliosi di essere protagonisti, insieme alle istituzioni, di un gesto che parla al cuore. Le opere sono un dono pensato per chi entra con una speranza, per chi lavora ogni giorno con dedizione, per chi affronta con coraggio la fragilità”.

“A nome dell’Amministrazione comunale di Fiorenzuola – ha dichiarato Paola Pizzelli, vicesindaco del comune valdardese - desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questo importante progetto. Un ringraziamento particolare va all’artista fiorenzuolana Lara Vaienti, che ha condiviso con me l’idea originaria e con la quale abbiamo coinvolto Afadi, che si è fatta promotrice e guida dell’intero percorso. Si tratta di un gesto di grande valore simbolico e civico, che arricchisce la nostra comunità e dona bellezza al nostro ospedale”.

Il momento più toccante è stato offerto dalle testimonianze della “famiglia Afadi”: Anna Fossati e Marco Burlini, accompagnati da Margherita Binchi, hanno emozionato i presenti con parole e una performance canora. Sergio Cosentino e Cinzia Scarpa, volontari dell’Associazione, hanno condiviso riflessioni sul valore della vicinanza e dell’impegno quotidiano. Ha concluso l’incontro il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, ricordando l’importanza civica e comunitaria dell’iniziativa.
Nel cuore di questa giornata rimane forte il messaggio che ha guidato il cammino di Afadi in questo progetto: “La forza di un sogno è più grande di ogni ostacolo. Keep dreaming. Un motto che oggi prende forma tra i corridoi dell’ospedale, dove l’arte accoglie, accompagna e restituisce umanità.

Ultimo aggiornamento

16-05-2025 14:08

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.