Salta al contenuto

Salute e sicurezza sul lavoro: il benessere lavorativo come paradigma per creare valore. A questo tema è stato dedicato un evento nella Sala consiglio della Provincia di Piacenza, che ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.

Dopo i saluti istituzionali di Monica Patelli, presidente della Provincia di Piacenza, Paolo Ponta, prefetto di Piacenza, e Paola Bardasi, direttore generale dell’Azienda Usl di Piacenza, sono seguiti diversi interventi.

Paolo Pascucci, professore ordinario di Diritto del Lavoro all’Università di Urbino Carlo Bo, ha illustrato il concetto di benessere organizzativo e le strategie per contrastare le discriminazioni di genere sul lavoro. A seguire, un’altra docente dello stesso ateneo, Piera Campanella, ha approfondito l’impatto dei rischi psicosociali sulla salute dei lavoratori.

L’evento, moderato dalla Consigliera di Parità provinciale Venera Tomarchio, ha visto la partecipazione attiva di Valentina Ghidoni, presidente del Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Azienda Usl, e di diversi professionisti del Dipartimento Qualità e Sicurezza della nostra Azienda, tra cui il direttore Giampietro Scaglione, la dottoressa Christine Zancani (medico competente) e la neuropsicologa e psicoterapeuta Nicoletta Porcu.

Un momento di confronto importante che ha sottolineato il ruolo cruciale della prevenzione e del supporto psicologico per migliorare la qualità della vita lavorativa, promuovendo ambienti più sicuri e inclusivi.

Ultimo aggiornamento

20-03-2025 08:51

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.