Salta al contenuto

Importante riconoscimento per la Direzione medica dell’Azienda di Piacenza al 49esimo congresso dell’Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere (Anmdo), svoltosi nei giorni scorsi ad Ancona.
Uno dei lavori presentati è stato dedicato alla gestione ospedaliera del contenimento delle infezioni correlate all’assistenza (conosciute con la sigla tecnica di Ica) causate dal batterio Klebsiella. Si tratta di malattie che possono essere contratta in ospedale: il batterio può provocare problemi come infezioni ai polmoni o alle vie urinarie. Il lavoro, curato da Rita Martinucci, Maria Grazia Silvotti, Antonella Ghezzi, Barbara Marchionni e Franco Federici, è stato premiato dal comitato scientifico del congresso come uno dei migliori contributi presentati nella sessione dedicata alle comunicazioni orali. La presentazione ha illustrato un’innovativa modalità, già attiva nella nostra Azienda dal 2022, relativa alla prevenzione e al contenimento delle infezioni correlate all’assistenza, incentrata su multidisciplinarietà e intersettorialità degli interventi, mirati a migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza dei pazienti.

Inoltre, sono stati presentati altri lavori relativi alle diverse aree tematiche congressuali, che hanno riguardato la progettazione secondo la logica della staffabilità, la gestione attenta e responsabile mirata all'ottimizzazione dell'uso degli antibiotici nella lotta alle resistenze, il modello organizzativo adottato per la sorveglianza attiva di soggetti colonizzati da Candida auris e l’incidenza della colonizzazioni da Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi.

Studi e ricerche sono stati condotti da una numerosa rappresentanza di professionisti aziendali: il direttore di Presidio Franco Federici, Maria Grazia Silvotti (Igiene della strutture sanitarie), Paola Cella (Innovazione e ricerca, processi clinici e strutture accreditate), Maria Grazia Procopio (Risk management) e dai medici specializzandi Beatrice Zerbi, Ferdinando Fichtner, Luca Malvermi e Rita Martinucci.

Ultimo aggiornamento

01-06-2024 11:57

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.