Salta al contenuto

Una piazza animata, una comunità partecipe e un dialogo aperto sul benessere: “Futuro in salute – Sani stili di vita e invecchiamento attivo in montagna” ha acceso il cuore di Marsaglia, coinvolgendo cittadini e ospiti in una serata ricca di spunti e riflessioni.

L’evento, organizzato dal comune di Corte Brugnatella in collaborazione con l’Azienda Usl di Piacenza e con il patrocinio dell’Unione montana Valli Trebbia e Luretta, dei Comuni di Piozzano, Cerignale, Coli, Zerba, Bobbio, Travo e Ottone, Coldiretti, Pro Loco di Marsaglia e SelvaticaMente, ha offerto uno spazio di riflessione sui bisogni e le risorse delle aree montane in relazione all’invecchiamento della popolazione.

Centrale il messaggio dei relatori – Antonio Manucra (direttore Medicina e lungodegenza, ospedale di montagna di Bobbio), Giorgio Chiaranda (direttore Medicina dello sport e promozione della salute), Giuseppe Magistrali (direttore distretto di Ponente), Giorgio Grenzi (presidente Senior Coldiretti) – che hanno sottolineato il valore dei sani stili di vita, dell’attività motoria e della prevenzione come strumenti concreti per una longevità attiva e di qualità, anche nei contesti più periferici.

Un’occasione importante per rafforzare il legame tra territorio, salute e comunità, in un’ottica di benessere diffuso e sostenibile.

Ultimo aggiornamento

11-07-2025 11:27

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.